Travestimenti magnifici di Halloween. Vediamo quanti ne riconoscete.

Halloween è ormai alle porte e nonostante non sia una festa della nostra tradizione, ormai l’abbiamo presa in affido con grande passione, tanto che il vestito di Halloween è importante forse anche più di quello del buon vecchio Carnevale. Le case si riempiono di oggettistica dalle forme più classiche, come zucche, cappelli a punta, fantasmi luminescenti e gli immancabili scheletri attaccati alle finestre, porte e balconi, un avvertimento bello chiaro al povero Babbo Natale che a breve prenderà il loro ingrato posto. Si fa incetta di dolci in vista dei bambini che ormai passano numerosi a suonare insistentemente i campanelli al grido di “dolcetto o scherzetto”, tra l’altro una traduzione singolare e dal sapore ingenuo rispetto all’originale “Trick Or Treat” che letteralmente vuol dire “trucco o divertimento” ma in realtà in origine nascondeva un significato decisamente più oscuro, ovvero “maledizione o sacrificio”. (se volete sapere il significato andate su quest’altro link) Fortunatamente nel tempo il significato è stato modificato in “dolcetto o scherzetto” ed è un semplice e puro divertimento per bambini e dentisti. Gli abiti dei bambini non rappresentano più solo streghe, demoni, morti e cose macabre, ma qualsiasi personaggio un bambino voglia interpretare, in più i genitori ci danno dentro di brutto per la gara del “figlio col vestito più fico” e quindi se ne vedono in giro di tutti i colori. Ho trovato su internet una carrellata di foto di bambini travestiti in modi pazzeschi e geniali. Negli anni, oltre ai personaggi dei cartoni animati e i personaggi dei film, sono entrati a gamba tesa nella classifica dei travestimenti preferiti i personaggi delle serie TV, vediamo quanti ne riconoscete!! 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29  30  31 32 33 34 35 36  

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa