Expo: apre “Arts & Foods”, primo padiglione alla Triennale

Tom Sachs Nusty’s McDonald’s 2001 Vanhaerents Art Collectione Brussels Londra Brussels

Aperto al pubblico da ieri, giovedì 9 aprile, il padiglione “Arts & Foods” a cura di Germano Celant, il concept dell’unica Area tematica di Expo realizzata in città e allestita negli spazi interni ed esterni della triennale, coprendo una superficie di circa 7.000 mq.

Andreas Gursky, 99 Cent II Diptychon, 2001

La prima esposizione universale è stata a Londra nel 1851 ed è proprio questa data a dare inizio al percorso visivo/culinario/culturale della mostra “Arts & Foods”, dove tutto apparirà intrecciato alle testimonianze di artisti, scrittori, film makers, grafici, musicisti, fotografi, architetti e designers che, dall’Impressionismo e dal Divisionismo alle Avanguardie storiche, dalla Pop Art alle ricerche più attuali, hanno contribuito con opere d’arte, oggetti, documenti provenienti da musei, collezioni, istallazioni, luoghi pubblici e privati provenienti da tutto il mondo, allo sviluppo della visione e del consumo del cibo. Un vero e proprio viaggio nel tempo che riflette creativamente il tema di EXPO, “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”.

Georges Braque, Natura morta con clarinetto grappolo d’uva e ventaglio, 1911

Ma non solo “cose per i grandi”, uno degli aspetti più interessanti di questa mostra è la sezione vietata agli adulti, ovvero un percorso dedicato completamente a bambini e ragazzi che spiega il tema della relazione tra arte e cibo attraverso giocattoli, animazioni, fumetti e opere tra cui anche 93 capolavori di Andy Warhol destinate ai più piccoli.

Andy Warhol copertina dell’album d’esordio The Velvet Underground & Nico

In contemporanea a questa rassegna, che rimarrà aperta fino al 1°novembre, si può scoprire anche “Cucine & Ultracorpi”, a cui è dedicata l’ottava edizione del Triennale Design Museum. Anche questo percorso, aperto invece  fino al 21 febbraio 2016, è stato curato da Celant, in stretta collaborazione con la Direttrice della Triennale Silvana Annichiarico, e si ispira al libro “L’invasione degli ultracorpi” e all’omonimo lungometraggio, in cui alieni cospiratori sono in grado di assumere forme umane sostituendosi alle persone e facendo proprio il vissuto quotidiano. Ebbene, questo è quello che in un certo modo sembra accadere, nel tempo, con gli elettrodomestici: frigorifero, forno, tostapane, spremiagrumi e via dicendo sembrano aver colonizzato le nostre case, cambiando radicalmente il nostro rapporto con il cibo.

Claes Oldenburg

Che dire, per citare Franceschini, ministro dei Beni culturali “La mostra Arts & Foods è una bellissima partenza per Milano e per il Museo del design, iniziamo a mettere in campo le carte che l’Italia si giocherà con Expo”.

Daniel Spoerri, Le coin du Restaurant Spoerri, 1968, Mondadori Portfolio//Akg
Jean Prouvé, Pavillion “Les jours meilleurs”, 1956, Galerie Patrick Seguin, Parigi
Tom Wesselmann, Still Life 3, 1962
Joe Colombo e Ambrogio Pozzi, Set prima classe Alitalia, 1970-1972, courtesy
Angelo Morbelli, "Asfissia" 1884 Olio su tela cm199 x 159
Apples in a Porcelain Basket15x18
Claude Monet, "Il Cuoco" 1882

 

INFO:

Arts&Foods. Rituali dal 1851.

Dal 9 aprile al 1° novembre 2015
A cura di Germano Celant

Cucine & Ultracorpi
Dal 9 aprile 2015 al 21 febbraio 2016

La Triennale di Milano – Viale Alemagna, 6 (Mm Cadorna)

Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00

Info: tel. 02 724341 – www.expo2015.org

Ingresso: incluso nel biglietto di Expo 2015 oppure si paga il biglietto di ingresso della Triennale

 

Recent Posts

Blanca 3, in arrivo su Rai 1 dopo l’estate: dalla trama alla data ufficiale del debutto. I fan non vedono l’ora

I fan dell'attrice Maria Chiara Giannetta avranno modo di rivederla nei panni di Blanca Ferrando.…

%s giorni fa

Buongiorno, mamma! 3 a settembre su Canale 5: ecco la nuova stagione sulla famiglia più amata dagli italiani

Per la gioia dei telespettatori di Canale 5 a breve tornerà Raoul Bova nei panni…

%s giorni fa

Mercoledì 2, tra misteri, mostri e Steve Buscemi: la serie Netflix si fa più oscura ma meno incisiva

Torna la giovane Addams di Jenna Ortega in una seconda stagione visivamente magnetica, ma con…

%s giorni fa

Jurassic World – La Rinascita arriva su Sky Primafila Premiere con contenuti extra esclusivi: da oggi l’anteprima digitale

Dopo il successo al cinema, il nuovo capitolo della saga dei dinosauri è finalmente disponibile…

%s giorni fa

La 82ª Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia: annunciati tutti i film in concorso | Un’edizione impressionante

La Biennale di Venezia ha annunciato la selezione ufficiale dei film in concorso per la…

%s giorni fa

Il mio anno a Oxford, il nuovo teen drama Netflix che sogna l’Inghilterra ma inciampa nei cliché romantici | La recensione

Una storia di crescita e sentimenti ambientata tra le mura prestigiose di Oxford: bello da…

%s giorni fa