Ecocapsule, la mini-casa energeticamente indipendente

La rivoluzione nel modo di fare “campeggio” si chiama Ecocapsule, il progetto del gruppo di architetti slovacchi Nice Architects; si tratta di una vera e propria casa in miniatura che può essere posizionata ovunque, perché energeticamente autonoma e piuttosto facile da trasportare, il peso è di 1500 chili.
Questa capsula è una vera rivoluzione; chi ama viaggiare in tenda o roulotte, sa che il più grosso ostacolo da superare per sentirsi davvero liberi dal mondo convenzionale è poter avere energia elettrica ovunque, per ovviare a questo problema ci si vede costretti sempre a doversi appoggiare ad altre strutture.

Ecocapsule rappresenta la soluzione per vivere immerso nella natura e condurre uno stile di vita outdoor.
La capsula è dotata di un pannello fotovoltaico che produce 600W e di una miniturbina eolica che può fornire fino a 750W per ricavare energia dal sole e dal vento, senza bisogno di allacciamento alla rete elettrica. Una batteria di 9744Wh permette di gestire al meglio l’energia nel caso le situazioni climatiche non siano favorevoli (esempio in mancanza di vento). C’è anche un sistema per filtrare e raccogliere l’acqua piovana, che può così essere riutilizzata.

Lo spazio abitabile, oltre a essere davvero figo esteticamente, è pensato per 2 persone, misura 8 metri quadrati, 4,5 m di lunghezza e 2,4 m di larghezza e include un angolo cottura, un bagno con doccia, un tavolo per lavorare/mangiare, un letto pieghevole e un armadio. Direi che non serve altro!

Fa venire veramente l’acquolina in bocca, ma non è soltanto un bel gioco per fare le vacanze, questa capsula, grazie alla sua straordinaria autonomia, può diventare un “salvavita” nelle situazioni di emergenza umanitaria o per vivere e lavorare nelle zone più remote del mondo non raggiunte dalle reti energetiche.

 

L’ovetto, per il cui progetto sono stati impiegati ben 7 anni di ricerche, dovrebbe arrivare sul mercato entro l’inizio del 2016, ma il prezzo non è ancora stato diffuso. I primi prototipi sono stati presentati a Vienna, in occasione del Pioneers Fetival, ma presto approderanno in Italia nel Padiglione Slovacchia di Expo 2015.
Come la vorrei!!!

Recent Posts

“Qualcosa è andato storto” al Diana in prima nazionale. I parenti sono ancora serpenti | recensione

La prima nazionale di “Qualcosa è andato storto”, al Teatro Diana di Napoli, ha confermato…

%s giorni fa

Il vedovo, Massimo Ghini conquista il Manzoni con un omaggio elegante, feroce e irresistibilmente attuale

Un teatro gremito, un silenzio carico di attesa e poi la risata che esplode: così…

%s giorni fa

Sincronia napoletana, il romanzo di Sara Formisano che dà voce a una generazione sospesa tra sogni precari e la magia di Napoli

Il romanzo d’esordio di Sara Formisano racconta la generazione dei 25-35 anni in bilico tra…

%s giorni fa

Il maestro, in arrivo sul maxischermo: l’amatissimo attore indosserà i panni di un campione

È in arrivo l'attesissimo film Il maestro del regista e attore italiano Andrea Di Stefano.…

%s giorni fa

Due Spicci, la nuova serie animata di Zerocalcare in arrivo su Netflix: ecco quando | Tutto quello che devi sapere

La terza collaborazione tra Zerocalcare e Netflix segna un nuovo capitolo denso di attesa, ironia…

%s giorni fa

Nobody Wants This 3, Netflix conferma la terza stagione: l’amore imperfetto torna nel 2026

La piattaforma annuncia il rinnovo ufficiale della serie rivelazione, tra ironia tagliente e fragilità dei…

%s giorni fa