Che si tratti di un cottage, di una dependance, di un capanno o di un’abitazione vera e propria, l’artigiano statunitense è in grado di creare delle strutture in perfetto equilibrio fra il gotico e il fiabesco, questi edifici, piccoli e asimmetrici, hanno lunghi tetti obliqui, camini spezzati, pittoresche finestre con vasi di fiori. Ogni abitazione creata dal designer e dalla sua società, “The Rustic Way”, viene realizzata con legno riciclato e ogni pezzo sistemato in modo che rispecchi la sua condizione naturale.
Dan è molto attento alle materie prime e ne ha un grande rispetto, soprattutto per la sua storia famigliare fin dal suo bisnonno, emigrato dalla Svizzera agli Stati Uniti nell’800 iniziò il mestiere di costruttore di capannoni agricoli. Da allora la famiglia Pauly ha continuato la tradizione edile legata al legno, rendendola un vero e proprio marchio.
Dopo il successo al cinema, il nuovo capitolo della saga dei dinosauri è finalmente disponibile…
La Biennale di Venezia ha annunciato la selezione ufficiale dei film in concorso per la…
Una storia di crescita e sentimenti ambientata tra le mura prestigiose di Oxford: bello da…
Si è spento nella sua casa di Roma il re dell’intrattenimento televisivo: con eleganza, intelligenza…
Il nuovo kolossal di fantascienza con Ryan Gosling convince già l’autore del romanzo originale e…
Il film tenta di riportare in vita l’iconico horror anni ’90, ma il risultato è…