Che si tratti di un cottage, di una dependance, di un capanno o di un’abitazione vera e propria, l’artigiano statunitense è in grado di creare delle strutture in perfetto equilibrio fra il gotico e il fiabesco, questi edifici, piccoli e asimmetrici, hanno lunghi tetti obliqui, camini spezzati, pittoresche finestre con vasi di fiori. Ogni abitazione creata dal designer e dalla sua società, “The Rustic Way”, viene realizzata con legno riciclato e ogni pezzo sistemato in modo che rispecchi la sua condizione naturale.
Dan è molto attento alle materie prime e ne ha un grande rispetto, soprattutto per la sua storia famigliare fin dal suo bisnonno, emigrato dalla Svizzera agli Stati Uniti nell’800 iniziò il mestiere di costruttore di capannoni agricoli. Da allora la famiglia Pauly ha continuato la tradizione edile legata al legno, rendendola un vero e proprio marchio.
Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…
Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…
Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…
L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…
Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…
Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…