Il cantiere di Moschino

A chiudere la kermesse della seconda giornata di sfilate milanese è stato Moschino con uno show sopra le righe, come ormai vuole la tradizione dettata da Jeremy Scott.
La scena si apre su un car wash da cui escono le modelle vestite con catarifrangenti, caschetti da cantiere, segnali stradali e tutto quello che si può incontrare on the road, spuntano ogni tanto Le Superchicche con stampe meravigliosamente colorate.
I materiali fluo e catarifrangenti diventano degli eleganti tailleur, il tessuto a rete arancione per recinzioni temporanee si trasforma in abiti da cocktail bon ton, i coni del traffico come cappellini e i cartelli stradali coloratissime borse. Non potevano mancare i vestiti a sirena e come ciliegina sulla torna, dal car wash escono abiti realizzati con frange e rulli simili alle spazzole lava macchine.
A chiusura dello show, le modelle di Moschino si sono esibite in una performance teatrale sulle note di Car Wash dei Funkadelic, illuminate da bolle di sapone giganti.

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa