Quasi un anno e mezzo fa vi avevo parlato di un luogo davvero straordinario di Milano, l’ex Albergo Diurno Venezia (clicca qui per vedere l’articolo) in piazza Oberdan, un autentico gioiello liberty creato dal genio dell’architetto Piero Portaluppi, che, grazie al FAI – Fondo Ambiente Italiano e Comune di Milano | Palazzo Marino, aveva riaperto le sue porte in qualche occasione delle giornate del Fai.
Data la grande affluenza e il limitato numero di ingressi previsti per la giornata di oggi, vi consiglio di sfruttare anche le date successive.
Il calendario di aperture del FAI – Albergo Diurno Venezia è il primo passo nella ricerca di una nuova identità per uno dei tesori di Milano, con l’augurio che diventi presto un nuovo punto di riferimento culturale della città.
Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…
Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…
L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…
Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…
Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…
La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…