Quasi un anno e mezzo fa vi avevo parlato di un luogo davvero straordinario di Milano, l’ex Albergo Diurno Venezia (clicca qui per vedere l’articolo) in piazza Oberdan, un autentico gioiello liberty creato dal genio dell’architetto Piero Portaluppi, che, grazie al FAI – Fondo Ambiente Italiano e Comune di Milano | Palazzo Marino, aveva riaperto le sue porte in qualche occasione delle giornate del Fai.
Data la grande affluenza e il limitato numero di ingressi previsti per la giornata di oggi, vi consiglio di sfruttare anche le date successive.
Il calendario di aperture del FAI – Albergo Diurno Venezia è il primo passo nella ricerca di una nuova identità per uno dei tesori di Milano, con l’augurio che diventi presto un nuovo punto di riferimento culturale della città.
La prima nazionale di “Qualcosa è andato storto”, al Teatro Diana di Napoli, ha confermato…
Un teatro gremito, un silenzio carico di attesa e poi la risata che esplode: così…
Il romanzo d’esordio di Sara Formisano racconta la generazione dei 25-35 anni in bilico tra…
È in arrivo l'attesissimo film Il maestro del regista e attore italiano Andrea Di Stefano.…
La terza collaborazione tra Zerocalcare e Netflix segna un nuovo capitolo denso di attesa, ironia…
La piattaforma annuncia il rinnovo ufficiale della serie rivelazione, tra ironia tagliente e fragilità dei…