Arte e Mostre

Visita Boccioni con la curatrice! Un’iniziativa da non perdere

Se ancora non avete visitato la mostra di Boccioni a Palazzo Reale, oppure l’avete vista ma vi piacerebbe tornarci per scoprirla fin nei minimi dettagli, il modo migliore per farlo è accompagnati direttamente dalla curatrice
Ebbene sì, perché ogni mercoledì alle ore 16, la curatrice Francesca Rossi racconterà la vita e le opere del maestro futurista con una visita guidata gratuita.
Le date in calendario sono le seguenti: 18, 25 maggio – 1, 8, 15, 22, 29 giugno – 6 luglio
la prenotazione è obbligatoria fino a esaurimento posti.

Per tutte le informazioni e prenotazioni contattate Electa tel. 02 71046441 – electalibri@mondadori.it
Il biglietto d’ingresso alla mostra si acquista in prevendita sul circuito www.vivaticket.it o presso la biglietteria della mostra.

INFO:
Palazzo Reale,
Piazza Duomo 12 – Milano (metropolitana linea 1 “rossa” fermata Duomo)
Il prezzo del biglietto, intero € 13, include anche l’ingresso alla mostra ‘2050. Breve storia del futuro’ e offre un ingresso gratuito al Museo del Novecento
Riduzioni € 11 studenti, gruppi, over 65, disabili e convenzioni / Ridotto scuole € 6 (valido anche per gruppi organizzati da Touring e FAI) / Speciale Famiglia: adulto € 11, ragazzi € 7 (per 1 o 2 adulti + ragazzi dai 6 ai 14 anni).

www.palazzorealemilano.it

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa