News

Le Emoji esposte al MoMA: e l’arte diventa di tutti

«Ho progettato le emoji muovendo dalla mia esperienza personale. Quando utilizzavo gli sms, per me era difficile dire il senso profondo dei messaggi inviati ai miei interlocutori». Shigetaka Kurita, informatico giapponese, 44 anni, tra il 1998 e il 1999 ha inventato le celebri figure stilizzate che oggi dominano internet e la comunicazione globale. Molte delle emoji originali traggono ispirazione dai manga, le storie a fumetti giapponese. Ma non erano create per facilitare la connessione fra le persone. L’obiettivo era infatti quello di consentire alle aziende di raggiungere i potenziali clienti. Venti anni dopo il MoMA di New York ha acquistato la raccolta delle prime 176 emoji mai create per inserirla nella sua collezione permanente e le “esporrà” a partire dal mese di dicembre, nella lobby su un display che incorpora grafiche 2-D e animazione. Da semplici “portatori di senso” sono diventati un fenomeno sociale che ormai ha coinvolto tutti gli aspetti del vivere e del comunicare diventando oggi patrimonio davvero comune, poiché tutti i cellulari del mondo saranno in possesso di un pezzettino di arte moderna.

Close-up of a hands of a woman using emojis to chat. All screen graphics are made up. Credits: Adobe Stock #119520529
Pubblicato da

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa