Tra il 1500 e il 1530 in qualche regione più o meno sperduta delle Fiandre o dei Paesi Bassi qualcuno scolpì una serie di meravigliose sculture lignee realizzandole in piccoli blocchi unici di legno. Tanto piccoli da stare nel palmo di una mano.
L’incredibile serie è estremamente particolareggiata, quasi all’inverosimile.
A raccoglierle, in una mostra spettacolare dal titolo Small Wonders: Gothic Boxwood Miniatures, è stato l’Art Gallery of Ontario (AGO) in collaborazione con il Metropolitan Museum di New York e il Rijksmuseum di Amsterdam.
Tra questi, in mostra pezzi di incredibile valore come il “Chatsworth Rosary” appartenuto a Enrico VIII e ad una delle sue (tante) mogli: Caterina d’Aragona. Chi fosse nei paraggi dell’AGO può visitare la mostra fino al 22 gennaio o al Rijksmuseum di Amsterdam entro il 15 giugno 2017: imperdibile.
In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…
Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…
Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…
Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…
Un evento unico che celebra 60 anni di carriera di Rita Pavone, tra successi intramontabili…
Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…