Serie TV

Game of Thrones: si parla seriamente di un prequel

Si affaccia la reale possibilità che dopo la settima stagione di Game of Thrones prevista per l’estate 2017 e l’ottava e ultima stagione che uscità nel 2018, non sarà realmente tutto finito.
O meglio, si tornerà a vagare per il Westeros non tanto con uno spin-off, come si era vociferato, ma ben sì con un più interessante prequel, dove potremo finalmente esplorare il mondo dei pardi degli eroi odierni, di cui tanto si è parlato e mitizzato ma poco si è approfondito.

Casey Bloys, presidente della programmazione della HBO, in un recente incontro con la stampa ha dichiarato che nonostante non ci siano ancora conferme ufficiali né tantomeno sceneggiature pronte, sarebbe sicuramente un errore non sfruttare ulteriormente le potenzialità della serie. In più ha ribadito che l’idea di un prequel potrebbe essere molto più stimolante di un semplice spin-off perché darebbe agli sceneggiatori molte più aree su cui lavorare, invece di chiudere tutto su un singolo personaggio.

Una fonte di materiale per un eventuale prequel esiste già: si tratta delle novelle scritte da George R.R. Martin e pubblicate nella raccolta “Il cavaliere dei Sette Regni” edito da Mondadori, incentrate sul cavaliere errante Dunk e sul suo scudiero Egg, in realtà il futuro re Aegon V Targaryen, e ambientate circa novant’anni prima delle “Cronache del Ghiaccio e del Fuoco” da cui è tratto Game of Thrones.

Siamo già tutti pronti a goderci questi nuovi capitoli, nel frattempo aspettiamo con ansia la settima stagione composta da 7 episodi, di cui possiamo già godere del trailer uscito lo scorso luglio. Mentre per quanto riguarda la durata dell’ottava stagione di Game of Thrones, Bloys ha mantenuto la bocca cucita limitandosi a dire “Ne stiamo discutendo”.

Quello che sappiamo dai creatori David Benioff e D.B. Weis è che le ore totali rimaste alla serie sono quindici quindi, togliendo quelle per la settima serie, bisognerà vedere se le rimanenti saranno divise in altrettanti episodi (e dunque se l’ottava stagione sarà composta da otto puntate), o se verso la fine vedremo episodi più lunghi, magari con un finale di due ore.

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa