Continua anche a febbraio la prima rassegna targata #Cineteca70, i 70 film della storia del cinema dello Spazio Oberdan in occasione dei 70 anni della Cineteca Italiana (1947 – 2017), con capolavori e film rari della storia del cinema, tutti provenienti dall’archivio della Cineteca, tutti proiettati in copie in pellicola 35mm.
Quattordici i film di questo mese di febbraio:
uno dei capolavori dell’espressionismo tedesco e di tutto il periodo muto come Il gabinetto del dottor Caligari, con accompagnamento musicale dal vivo; i classici Il posto delle fragole, Le notti bianche, Un maledetto imbroglio, Velluto blu, La commare secca; e una serie di film meno celebri e in qualche caso assai rari e firmati da grandi autori come Un re a New York, Le mani sulla città, Il quartiere dei Lillà, Il cittadino si ribella, Padri e figli, La morte cammina von i tacchi alti, L’amante dei cinque giorni.
Da non perdere La bisbetica domata di Franco Zeffirelli, che sarà proiettato nella versione originale in lingua inglese.
Spazio Oberdan
viale Vittorio Veneto 2,
angolo piazza Oberdan
Milano
Un’estate carica di emozioni, azione, comicità e fantasy con piattaforme come Netflix, Prime Video, Sky…
Da “The Old Guard 2” a “The Sandman”, passando per il sequel di Happy Gilmore:…
Il terzo film amato dai fan presenta Mary in difficoltà, crisi finanziarie e ritorni sorprendenti…
Il film tratto da Andy Weir promette avventura, extraterrestri e un’epica corsa contro il tempo…
Chi ama il genere fantascientifico potrà assistere a breve alle avventure del Dottor Frankenstein alle…
Dal caos delle cucine al cuore umano: la quarta stagione regala emozioni intense e un…