News

Sushi e Kit Kat l’accoppiata perfetta

Sushi, sushi, sushi, sempre sushi… ha rotto un po’ le scatole il sushi… anche se in effetti ha sempre il suo faschino, tanto che nella sua patria, il Giappone, per l’inaugurazione nel nuovo negozio Kit Kat di Ginza a Tokyo, prevista per il 2 febbraio, è stata creata un’edizione limitata della barretta al cioccolato con un packaging ispirato proprio alla pietanza giapponese più famosa del mondo.

Nel paese del Sol Levante amano moltissimo le barrette Kit Kat, tanto che è possibile trovarle in ben 300 varianti di gusto come: wasabi, sake, fiori di ciliegio, patata viola, pepe (sì esatto pepe), pannocchia, rosa, uva, arancia, mela, anguria e moltissimi altri…

E quale modo migliore per celebrare il nuovo store Kit Kat Shop se non omaggiandolo con un remake del cibo tradizionale?

I tre snack richiameranno sia nella forma che nel colore il classico nigiri di tonno, il gunkan con ricci di mare e i tamagoyaki con frittata e riso. Il richiamo è solo visivo, non hanno aggiunto altri tre gusti ai già 300 esistenti… fortunatamente.

Vediamo nel dettaglio come sono fatti:

Nigiri di Tonno

Una tavoletta ricoperta al lampone e adagiata su una nuvola di riso soffiato al cioccolato bianco.

 

Gunkan con Ricci di Mare

L’unione perfetta di mascarpone e il pregiato melone Yubari King, tutto avvolto dalla tradizionale alga.

Tamagoyaki con Frittata e Riso

Gusto pudding alla zucca adagiato sul riso soffiato al cioccolato bianco.

Pubblicato da

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa