Siete social ma non avete più di una dozzina d’anni e volete liberarvi dal giogo parental control?
Lego accorre in vostro aiuto con una interessante novità: Lego Life, un nuovo social network appositamente progettato per i bambini di età inferiore ai 13 anni, dove i più piccoli possono condividere le loro costruzioni e creazioni Lego come accade per gli adulti su Instagram.
I piccoli utenti potranno pubblicare le immagini delle loro creazioni Lego, seguire altri utenti e commentare i post con particolari emoji Lego. L’applicazione offrirà anche divertenti sfide di costruzione per stimolare la creatività nei bambini ma il tutto in completa sicurezza.
Gli avatar sono infatti personalizzabili in stile omino Lego, i nomi degli account sono una serie di parole random, e tutte le immagini e i commenti sono fortemente moderati attraverso una combinazione di filtro automatico e il lavoro di un team di dipendenti Lego che verificano i contenuti.
Un gioco senza età che ha fatto felici i bambini del passato e sempre sul pezzo, anzi sul “mattonino” vuole rendere felici anche quelli odierni. L’idea del colosso mondiale dei giocattoli è di aggiornare LEGO Life a cadenza mensile con nuovi servizi e funzioni e di integrarlo con altre piattaforme come LEGO Boost.
Lego Life è totalmente gratuita e accessibile attraverso dispositivi Android e iOS in USA, Regno Unito, Canada, Francia, Germania, Danimarca, Austria, e Svizzera. Fuori da questo social network, almeno per il momento, i ragazzi italiani.
Cai Shangjun racconta una Cina sospesa tra speranze e disillusioni, con uno stile asciutto e…
Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…
Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…
Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…
L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…
Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…