Arte e Mostre

Le meravigliose miniature urbane di Joshua Smith

Quando la miniatura rasenta la perfezione o addirittura la supera.
Joshua Smith, prodigioso artista australiano, vanta una carriera lunga 17 anni come artista di strada e gallerista, dal 2015 ha deciso di dedicarsi anima e corpo alla miniatura trasformandola nella sua professione. I risultati sono eccezionali, infatti, nonostante la sua relativamente breve carriera in questa nuova direzione il suo lavoro è già stato presentato in alcune tra le più importanti gallerie e fiere d’arte: Londra, Parigi, Berlino, New York, Sydney e Melbourne. Attualmente è in mostra alla Muriel Guepin Gallery e alla VOLTA Art Fair entrambe di New York City.

Joshua costruisce edifici in miniatura che riproducono in modo sorprendentemente dettagliato gli scorci urbani delle città. Le sue opere rappresentano un luogo e non solo, raccontano in modo dettagliato le culture che le vivono. Il suo ultimo progetto, Temple Street, mostra un vero e proprio edificio di Kowloon City a Hong Kong.

Nulla è lasciato al caso, non soltanto l’edificio è perfetto architettonicamente, ma anche i più piccoli dettagli interni sono riportati con precisione, come i panni stesi ad asciugare, i mozziconi di sigaretta gettati, i quotidiani sui tavolini dei terrazzi, le confezioni di cibo da asporto cinese lasciate in giro e ci sono anche i graffiti sulle saracinesche abbassate dei negozi.

“Il mio intento è quello di ingannare l’occhio dello spettatore” ha detto Joshua “se guardano una foto del mio lavoro alla luce del sole devono credere che quello che stanno guardando è reale e non una riproduzione”. I materiali che utilizza sono cartone finemente intagliato, fibra a media densità e vernice.

Se volete vedere tutti i lavori di Joshua Smith, che spaziano dagli edifici agli oggetti di uso comune come i cassenetti dell’immondizia ai containers, lo trovate sul sito web www.iknowjoshuasmith.com/ oppure sulle pagine Facebook e Instagram

Le luci della sera

.

.

 

I dettagli

.

.

.

.

.

.

.

.

.

Lavorazione

Recent Posts

Project Hail Mary, il film tratto dal bestseller di Andy Weir entusiasma lo scrittore: “Un adattamento incredibile”

Il nuovo kolossal di fantascienza con Ryan Gosling convince già l’autore del romanzo originale e…

%s giorni fa

So Cosa Hai Fatto, il reboot che non convince: nostalgia forzata e poche idee per il ritorno del cult slasher

Il film tenta di riportare in vita l’iconico horror anni ’90, ma il risultato è…

%s giorni fa

Happy Hours, Katie Holmes e Joshua Jackson di nuovo insieme sul set per un film che profuma di nostalgia | Ecco cosa sappiamo

Dopo anni di attesa, i due ex protagonisti di Dawson’s Creek tornano a condividere lo…

%s giorni fa

Festival di Venezia 2025, ufficializzate le date: il cinema mondiale si prepara a sbarcare al Lido | Cosa aspettarsi

Annunciate le date della prossima Mostra del Cinema di Venezia: il Lido si prepara ad…

%s giorni fa

I Fantastici Quattro – Gli inizi rivoluziona i supereroi Marvel con un nuovo tono e un cast sorprendente | La recensione

Il reboot più atteso dell’anno ridefinisce i confini del Marvel Cinematic Universe: meno effetti spettacolari,…

%s giorni fa

Le auto usate più popolari per i collezionisti e appassionati di auto d’epoca

Le auto d'epoca non sono solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria…

%s giorni fa