Arte e Mostre

Le meravigliose miniature urbane di Joshua Smith

Quando la miniatura rasenta la perfezione o addirittura la supera.
Joshua Smith, prodigioso artista australiano, vanta una carriera lunga 17 anni come artista di strada e gallerista, dal 2015 ha deciso di dedicarsi anima e corpo alla miniatura trasformandola nella sua professione. I risultati sono eccezionali, infatti, nonostante la sua relativamente breve carriera in questa nuova direzione il suo lavoro è già stato presentato in alcune tra le più importanti gallerie e fiere d’arte: Londra, Parigi, Berlino, New York, Sydney e Melbourne. Attualmente è in mostra alla Muriel Guepin Gallery e alla VOLTA Art Fair entrambe di New York City.

Joshua costruisce edifici in miniatura che riproducono in modo sorprendentemente dettagliato gli scorci urbani delle città. Le sue opere rappresentano un luogo e non solo, raccontano in modo dettagliato le culture che le vivono. Il suo ultimo progetto, Temple Street, mostra un vero e proprio edificio di Kowloon City a Hong Kong.

Nulla è lasciato al caso, non soltanto l’edificio è perfetto architettonicamente, ma anche i più piccoli dettagli interni sono riportati con precisione, come i panni stesi ad asciugare, i mozziconi di sigaretta gettati, i quotidiani sui tavolini dei terrazzi, le confezioni di cibo da asporto cinese lasciate in giro e ci sono anche i graffiti sulle saracinesche abbassate dei negozi.

“Il mio intento è quello di ingannare l’occhio dello spettatore” ha detto Joshua “se guardano una foto del mio lavoro alla luce del sole devono credere che quello che stanno guardando è reale e non una riproduzione”. I materiali che utilizza sono cartone finemente intagliato, fibra a media densità e vernice.

Se volete vedere tutti i lavori di Joshua Smith, che spaziano dagli edifici agli oggetti di uso comune come i cassenetti dell’immondizia ai containers, lo trovate sul sito web www.iknowjoshuasmith.com/ oppure sulle pagine Facebook e Instagram

Le luci della sera

.

.

 

I dettagli

.

.

.

.

.

.

.

.

.

Lavorazione

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa