Arte e Mostre

Alieni migranti invadono Venezia

Aiuto, sono arrivati gli alieni!

Una navicella spaziale è atterrata al lido di Venezia e, da allora, strane creature sono state avvistate in giro per la città.
Hanno piedi palmati, gambe lunghissime e sederini sporgenti. Le loro teste sono enormi e gli occhi da pesce hanno un’espressione tutt’altro che benevola. Insomma, ci sono tutti i presupposti per iniziare a credere che le scene di invasioni aliene viste al cinema stiano per diventare realtà.

O, almeno, c’erano i presupposti.

Perché, in realtà, quel che questi cugini di ET vogliono è ammirare le bellezze della città più romantica del mondo, niente di più.
Gli alieni veneziani non hanno con loro pistole laser ma guide turistiche e magliettine logate. Non rapiscono gli esseri umani, al massimo chiedono loro un selfie. Non perdono tempo a disegnare cerchi nei campi di grano, preferiscono fare un salto alla Biennale.

Alla Biennale, sì, avete capito bene. Sono alieni interessati all’arte. Probabilmente perché sono stati creati dalle estrose mani di Fu Yuxiang, uno dei più interessanti artisti della nuova generazione cinese.

“Migrant Aliens”: questo il nome dell’installazione. A primo impatto potrebbe sembrare un gioco, un qualcosa creato col solo fine di stupire e far sorridere. In realtà, l’opera di Yuxiang cela un messaggio ben più profondo. È la tematica del diverso la sua ispirazione, quella del migrante e di chiunque venga considerato strano e anomalo.

Un tema più che mai attuale in questi giorni in cui il mondo è percorso da migrazioni che toccano qualsiasi latitudine, in cui imperversa la paura dello straniero e in cui la scienza sembra considerare sempre più plausibile la possibilità di vita su altri pianeti.

Non è un caso, dunque,  che l’opera faccia parte del Friendship Project della Repubblica di San Marino insieme alla Cina, progetto finalizzato a promuovere il dialogo e la collaborazione tra popoli diversi, a partire dai loro artisti.

Gli Alieni Migranti, insieme a numerose altre opere, saranno visitabili dal 13 maggio al 26 novembre 2017, dal martedì alla domenica, gratuitamente.

Recent Posts

In Viaggio con mio Figlio, il film con Robert De Niro che racconta un legame straordinario oltre ogni difficoltà reale

In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…

%s giorni fa

Bill Murray e Naomi Watts, tra risate e lacrime: “L’amico fedele” conquista al primo sguardo

Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…

%s giorni fa

Max Pisu arriva al Teatro Leonardo con Affetti instabili: ironia, emozione e verità quotidiane

Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…

%s giorni fa

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa