Arte e Mostre

#MuseumWeek: dal 19 al 25 giugno, l’arte è donna

Torna anche quest’anno alla #MuseumWeek, la settimana internazionale dei musei su Twitter, in programma dal 19 al 25 giugno. Poteva la culla dell’arte non partecipare?! Certo che no! Via alle celebrazioni dell’arte, delle collezioni, di tutto il patrimonio culturale nostrano e, per quest’anno, anche delle donne con l’hashtag #WomenMW.

Dalle artiste ai soggetti femminili nelle opere d’arte, e più in generale a tutte coloro che si sono distinte nella musica, nella letteratura e nello sport, le donne saranno le protagoniste indiscusse per una settimana nei musei e luoghi della cultura statali. Da Pompei alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli al MARTA di Taranto, dagli Uffizi a Capodimonte, dal Museo Nazionale Archeologico di Cagliari ai Musei Reali di Torino, dalle Scuderie del Quirinale a Roma al Palazzo Ducale di Mantova, trasversalmente al Mibact e alla penisola italica il racconto sui social delle donne s’intreccia con l’hashtag #MuseumWeek.

Dal 19 al 25 giugno tutti i luoghi della cultura diventano social, promuovendo le loro collezioni, immagini e contenuti, sul web. Ogni giorno, accanto all’hashtag principale c’è il tema del giorno: #foodMW (lunedì), #sportMW (martedì), #musicMW (mercoledì), #storiesMW (giovedì), #booksMW (venerdì), #travelsMW (sabato) e #heritageMW (domenica) attraverso cui i musei promuovono quotidianamente le proprie collezioni creativamente.

#MuseumWeek è un’occasione per condividere la passione per l’arte e la cultura, ma anche per godere del patrimonio culturale da un punto di vista inedito.

 

Recent Posts

The Sun Rises on Us All, la potenza del dramma sociale cinese che illumina le contraddizioni del presente

Cai Shangjun racconta una Cina sospesa tra speranze e disillusioni, con uno stile asciutto e…

%s giorni fa

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa