Serie TV

Netflix vs Sky Atlantic: le serie Tv più attese di ottobre

L’equinozio d’autunno ha segnato, proprio come indica il nome, l’arrivo della stagione fredda e autunnale.
Non esiste momento migliore per sfoderare, insieme alle coperte anche quell’abitudine di posizionarsi sulla poltrona di casa e guardare serie TV sino allo sfinimento altrimenti nota come binge watching.

Moltissime le novità in arrivo su Netflix a ottobre, tra cui il ritorno attesissimo di Stranger Things, ma anche per l’arrivo del primo originale italiano della storia della compagnia, ossia Suburra: La serie.
Poche ma buone quelle di Sky, grazie alle uscite su Sky Atlantic e ai Box Set disponibili on demand.
Ecco i titoli perfetti per abbandonarsi a questa “nuova” disciplina olimpionica autunnale.

Suburra: La Serie

Disponibile dal 6 ottobre su Netflix, Suburra: la serie ci permette di ritrovare tutti i personaggi di Stefano Sollima qualche anno prima rispetto all’ambientazione del film, con Alessandro Borghi e Giacomo Ferrara

The Shannara Chronicles

In onda dal 16 ottobre su Sky Atlantic, la seconda stagione di questa serie fantasy basata sull’omonima serie di libri di Terry Brooks, terrà incollati giovani e meno giovani grazie alle sue atmosfere magiche e suggestive ( la serie è girata in Nuova Zelanda – ndr).

Mindhunter

Disponibile su Netflix dal 16 ottobre, Mindhunter è sicuramente una delle serie TV più attese della stagione. Prodotta da David Fincher, la serie cerca di analizzare e raccontare la mente dei serial-killer attraverso lo sguardo di due agenti dell’FBI.

The Deuce – La via del porno

The Deuce – La via del porno – la prima stagione, su Sky Atlantic a partire dal 24 ottobre, racconta dell’ascesa del porno legalizzato in una New York anni Settanta il cui epicentro è Times Square. Protagonista uno “sdoppiato” James Franco, nel doppio ruolo dei due gemelli Vincent e Frankie Martino. Uno show di David Simon ( aka autore per esmpio di Show Me a Hero).

Stranger Things

Stranger Things, seconda stagione disponibile da 27 ottobre con il ritorno dei ragazzini più amati del mondo delle serie tv.

Chi si fosse perso il nostro articolo legga qui

When We Rise

In onda su Box Set, questa docuserie – di Gus Van Sant – racconta la storia del movimento Lgbt. Imperdibile per tutti coloro che amano i documentari di carattere storico-sociale ma anche per chi ama conoscere alcuni aspetti poco conosciuti della nostra storia.

 

Dynasty

Probabilmente perfetta per un pubblico femminile, questa serie non è altro che un reboot della celebre serie anni ’80.
Da una idea del “capo dei capi” del teen drama John Schwatz (Gossip Girl per intenderci) fino a Netflix.

 

Fuocoammare

Ultimo ma non meno importante, su Netflix anche il documentario Premio Oscar di Francesco Rosi sulle vicende dell’isola di Lampedusa, Fuocoammare

 

Recent Posts

In Viaggio con mio Figlio, il film con Robert De Niro che racconta un legame straordinario oltre ogni difficoltà reale

In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…

%s giorni fa

Bill Murray e Naomi Watts, tra risate e lacrime: “L’amico fedele” conquista al primo sguardo

Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…

%s giorni fa

Max Pisu arriva al Teatro Leonardo con Affetti instabili: ironia, emozione e verità quotidiane

Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…

%s giorni fa

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa