Arte e Mostre

Marina Abramović sarà a Firenze per un Talk con il pubblico. Online i biglietti

In occasione della grande retrospettiva dedicata a Marina Abramović, che si terrà dal 21 settembre fino al 20 gennaio 2019 a Palazzo Strozzi di Firenze, ci sarà un importante evento il 22 settembre, dove la grande artista montenegrina sarà presente per un talk imperdibile. Si avrà la possibilità di conoscere da vicino una delle artiste più discussa e controversa del nostro secolo, considerata tra i primi 100 personaggi più influenti dell’arte contemporanea.

Per partecipare all’evento è necessario riuscire ad accaparrarsi i biglietti che sono destinati a essere presto sold out.

Dalle ore 15.30 del 22, l’artista sarà protagonista dello speciale appuntamento “Marina Abramović Speaks” organizzato dalla Fondazione Palazzo Strozzi presso il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. In conversazione con Arturo Galansino, curatore della mostra e direttore generale della Fondazione Palazzo Strozzi, Marina ripercorrerà tutte le tappe della sua vicenda umana e artistica.

L’acquisto del biglietto per il Talk permetterà anche l’ingresso alla mostra in un giorno e orario a scelta.

La mostra si pone come una straordinaria retrospettiva che riunirà oltre 100 opere offrendo una panoramica sui lavori più famosi della carriera dell’artista, dagli anni Settanta agli anni Duemila, attraverso video, fotografie, dipinti, oggetti, installazioni e la riesecuzione dal vivo di sue celebri performance attraverso un gruppo di performer specificatamente formati e selezionati in occasione della mostra.

 

I biglietti possono essere acquistati on line oppure presso i punti di vendita. A questo link troverete tutte le informazioni per il Talk e mostra. Se invece preferite visitare solo la mostra (e non assistere al Talk) allora cliccate qui.

INFO:
Marina Abramović. The Cleaner
Dal 21 settembre 2018 al  20 gennaio 2019
Palazzo Strozzi – p.zza Strozzi 50123 Firenze

Orario mostra: Tutti i giorni inclusi i festivi 10.00-20.00 – Giovedì: 10.00-23.00

Tel +39 055 2645155
info@palazzostrozzi.org

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa