Moda

500 abiti di Franca Sozzani in vendita per solidarietà

Lo straordinario guardaroba di Franca Sozzani, leggendario direttore di Vogue Italia, scomparsa il 22 dicembre 2016, verrà messo in vendita su Yoox,  store online di lifestyle leader nel mondo per moda, design e arte per una buona causa. Oltre 500 gli abiti che si potranno acquistare l’11 febbraio per far si che l’associazione, Franca Sozzani Fund for Preventive Genomics, istituita dal figlio Francesco Carrozzini, possa sostenerne le attività e istituire una cattedra alla Harvard Medical School. La “Franca Sozzani Fund for Preventive Genomics” presso il Brigham and Women’s Hospital di Harvard, è un fondo che sostiene la ricerca sulla prevenzione delle malattie genetiche attraverso la medicina di precisione e la genomica.

 

Franca, oltre ad essere stata icona di moda instancabile e determinata, dedicò gran parte della sua vita a combattere battaglie importnati: fu presidente della Fondazione IEO (Istituto Europeo di Oncologia) e Madrina di ConVivio, la Mostra Mercato di beneficenza organizzata in Italia a favore di Anlaids Sezione Lombarda (Associazione Nazionale per la Lotta contro l’AIDS), si dedicò alla pubblicazione del Black Issue nel 2008 per sensibilizzare il mondo della moda internazionale e l’opinione pubblica in merito allo scarso numero di modelle e modelli di colore.

Impossibile non mantenere viva la memoria di questa grande donna continuando a sostenere iniziative importanti, inoltre se per farlo è necessario fare “shopping” si unisce in maniera sinergica l’utile al dilettevole. Con un semplice click si potranno acquistare 397 fra abiti e capispalla, oltre a 190 accessori. Gli abiti saranno presentati in cinque temi: The Eclectic, The Black Tale, The Londoner, The Unconventional e The Dream Dimension, che evocano lo stile inconfondibile di Franca Sozzani, ripercorrendo la sua carriera e gli episodi della storia della moda che l’hanno vista protagonista per quasi trent’anni.

Mano al portafoglio e questa volta per una buona causa!

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa