Ricette Curiose

Alcune interessanti tips sulle proprietà delle mandorle e 5 idee per usarle in cucina

Le mandorle sono semi oleosi ricchi di proprietà benefiche. La primavera è il momento migliore per gustarle fresche, ma la versione secca è reperibile durante tutto l’anno. Facendo click qui potrete scoprire tutti i valori nutrizionali e decidere di inserirle finalmente nella vostra dieta.

Il nome scientifico della mandorle è Prunus dulci, è il seme commestibile del mandorlo. La pianta è alta circa cinque metri e le mandorle si trovano all’interno di un guscio protettivo di natura legnosa.

Le mandorle hanno moltissime proprietà nutrizionali, come tutta la frutta secca, sono un alimento abbastanza calorico e per questo si consiglia sempre di non esagerare.

Le vitamine principali presenti sono la vitamina E, la vitamina A, le vitamine del gruppo B, il beta carotene e la luteina. Il principale sale minerale contenuto nelle mandorle è il magnesio, ma sono presenti anche calcio, ferro, potassio, rame, zinco, fosforo e manganese. Tutti questi micronutrienti conferiscono alle mandorle proprietà benefiche per la nostra salute.

Inoltre apportano moltissimi benefici all’organismo, grazie alle numerose proprietà racchiuse al loro interno, per esempio fanno bene al cuore grazie alla presenza di grassi polinsaturi, sostanze importanti per abbassare i livelli di colesterolo cattivo e di trigliceridi nel sangue. Questo garantisce la prevenzione di ostruzioni arteriosclerotiche nei vasi sanguigni e riduce il rischio di ictus e infarto. Il potassio e il sodio contenuti nelle mandorle, inoltre, aiutano a tenere bassi i livelli della pressione ematica.

La presenza di vitamina E, come potente antiossidante e alleato per contrastare i radicali liberi, è uno degli elementi principali che rende le mandorle utili per la salute del nostro corpo. Inoltre, questa vitamina, contribuisce a rafforzare le difese immunitarie e protegge le membrane rallentando i processi di invecchiamento cellulare.

Le mandorle sono consigliate durante i periodo di stress, convalescenza, spot, mancanza di concentrazione, gravidanza e menopausa. Questo per via della loro azione energizzante e lassativa che consentono all’organismo di ricevere maggiore energia. Le fibre, invece, facilitano la motilità intestinale.

Ma come per tutte le cose ci vuole moderazione, essendo un alimento abbastanza calorico è preferibile consumare 10-15 grammi al giorno per assicurarsene tutti i benefici. Possono essere utilizzate per sperimentare diverse ricette in cucina e poterle sgranocchiare come spuntino energetico e saziante, ma anche versatile.

Le mandorle intere, ma anche i loro derivati come la farina di mandorle o il latte di mandorle, sono perfetti per la preparazione di tantissime ricette dolci e salate. Vi proponiamo 5 idee per usarle in cucina.

Mandorle salate: un aperitivo sfizioso e facile da preparare. Sono pronte il soli 20 minuti e bastano 3 semplici ingredienti: mandorle, sale e olio. Per rendere il piatti più sfizioso possono essere arricchite con spezie come curcuma, paprika, curry, origano ecc.

Pesto di rucola e mandorle: perfetto per un primo piatto a base di pasta, ma anche per condire bruschette o insalate.

Pollo alle mandorle: oltre che nella cucina italiana, vi capiterà di incontrare questa frutta secca in piatti tipici della cucina orientale. L’abbinamento con il pollo è il più conosciuto anche in Italia e soprattutto uno dei più buoni.

Tajine di agnello con prugne e mandorle: le mandorle non mancano nemmeno nella cucina mediorientale. Vi suggeriamo di provarle con una ricetta a base di agnello, il tutto accompagnato con del cous cous.

Salmone in crosta di mandorle: non solo carne, le mandorle si abbinano perfettamente anche con il pesce, in particolare con il salmone. La ricetta è molto semplice, basta ricoprire un bel filetto di salmone con delle lamette di mandorle per donare croccantezza al vostro piatto.

Recent Posts

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa