Sabato 18 maggio, grazie a Visite guidate per tutti, si avrà la possibilità di andare alla scoperta della Basilica di Sant’Ambrogio per conoscerne la storia, l’arte e l’archeologia racchiuse in questo importantissimo simbolo di Milano, fondata dal primo Santo protettore della città e tradizionalmente considerata la seconda chiesa, dopo il Duomo, per importanza.
Dall’età romana ai giorni nostri, si seguirà l’evoluzione, evidenziandone le caratteristiche che la rendono un riferimento importante per la fede e uno dei luoghi carichi di suggestione descritti nel romanzo di Ada Grossi, 149 anni che verrà dato in omaggio a tutti i partecipanti.
È qui, infatti, che venne vergata un’enigmatica pergamena (attualmente custodita presso l’Archivio di Stato), che raffigura la pianta schematica della Basilica e che, nell’avvincente trama del romanzo della Grossi, si carica di un messaggio cifrato e segreto davvero straordinario.
Un appuntamento imperdibile, il punto di ritrovo è l’ingresso principale del Porticato della Basilica di Sant’Ambrogio in Piazza Sant’Ambrogio, 15. La durata della visita è di circa 90 minuti, per questioni organizzative è consigliabile arrivare circa 15 minuti prima.
INFO:
Biglietti: visita guidata + microfonaggio + libro in omaggio 14 euro
Libro in omaggio: Ada Grossi, 149 anni . Gli occhi che guardarono. la Sindone. Eventuale libro sostitutivo per prenotazioni di 2 persone
INFO e PRENOTAZIONI: scrivendo alla mail info@meravigliedizioni.it oppure SMS/WhatsApp al numero 333 63 77 831
Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…
Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…
La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…
L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…
Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…
Presentato a Venezia, il documentario restituisce luci e ombre di una delle voci più ribelli…