Arte e Mostre

Visita guidata con la LIPU alla mostra “Di galli e galline” al Museo Bagatti Valsecchi

Di galli e galline_Museo Bagatti Valsecchi_Credits Paola Meloni

Gazze, upupe e cavalieri d’Italia saranno al centro della visita guidata nelle domenica del 29 settembre, alle ore 15.30, al Museo Bagatti Valsecchi, dove la tradizionale guida sarà affiancata da un esperto ornitologo, volontario Lipu, per un percorso guidato unico nel suo genere.

In occasione della mostra Di galli e galline, upupe, civette e altri animali. Toni Zuccheri, il Museo ha stretto una collaborazione con Lipu (Lega italiana protezione uccelli Onlus), per proporre due appuntamenti pensati per offrire una più ricca esperienza di visita, che mette l’accento non solo sulle nozioni storico artistiche delle opere in mostra ma anche sulle caratteristiche e i comportamenti abituali degli animali esposti: si potrà così scoprire, ad esempio, cosa mangia il gufo e dove nidifica l’upupa, entrando in più stretto contatto con un mondo che Toni Zucchero amava e conosceva.

Di galli e galline_Museo Bagatti Valsecchi_Credits Paola Meloni

La mostra, dedicata a un ampio nucleo di opere a tema animale e curata da Rosa Chiesa e Sandro Pezzoli, è l’occasione per mettere a fuoco un aspetto della produzione di Toni Zuccheri, singolare artista friulano, che al mondo della natura guardò come speciale fonte di ispirazione. Alla collezione permanente del Museo Bagatti Valsecchi si affianca così il nucleo di uccelli dove il vetro incontra materiali differenti per dar vita a upupe, galli, anatidi. Un lavoro poliedrico quello dell’artista, che al vetro dedica la propria vita, sperimentando sempre nuove tecniche. Le stanze di via Gesù ospitano opere uniche raffiguranti uccelli e si trasformeranno, grazie all’allestimento di Lissoni Associati, partner ufficiale del Museo, in una fantastica oasi.

Visite guidate
Domenica 29 settembre, ore 15.30
Prenotazione obbligatoria scrivendo a prenotazioni@museobagattivalsecchi.org
La visita guidata è inclusa nel biglietto d’ingresso intero (10 euro)

Mostra
Di galli e galline, upupe, civette e altri animali. Toni Zuccheri al Museo Bagatti Valsecchi

Museo Bagatti Valsecchi, Via Gesù 5 – Milano // museobagattivalsecchi.org
5 giugno – 13 ottobre 2019

Da martedì a domenica, 13 – 17.45 (chiuso tutti i lunedì)
#ZuccherilBagatti #digalliegalline #MuseoBaVa

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa