Serie TV

La favola di Pinocchio arriva nelle sale a dicembre, pura magica

Attesissimo il ritorno sul grande schermo di uno dei classici più amati, Pinocchio. La fiaba per eccellenza firmata Carlo Collodi prende nuova vita nella pellicola diretta da Matteo Garrone e sarà disponibile nelle sale dal 19 dicembre, in perfetto tempismo per rendere le feste di Natale un po’ più magiche.

La locandina, divulgata oggi, mostra Roberto Benigni nel ruolo di Geppetto e il giovanissimo Federico Ielapi in versione Pinocchio. Nel cast, a dar vita a questo intramontabile capolavoro della letteratura per l’infanzia, ci saranno Rocco Papaleo, Gigi Proietti, Massimo Ceccherini e Marine Vacht.

Dalle immagini del Trailer siamo certi che ci farà emozionare: le scene, la fotografia, le luci i costumi e soprattutto il calore umano, quello di Geppetto e il suo amore incondizionato nei confronti del suo figliolo nato da un ceppo di legno, rendono questo film estremamente  sognante e ricco di calore umano, un connubio perfetto per affascinare grandi e piccini, lo stesso Benigni ha raccontato della sua esperienza con queste parole: «Un grande personaggio, una grande storia, un grande regista: interpretare Geppetto diretto da Matteo Garrone è per me una delle più grandi forme di felicità».

Sinossi:

Ispirato alla famosa favola di Carlo Collodi, il film racconta le avventure di Pinocchio, un burattino di legno che desidera diventare un bambino vero.

Geppetto, minuto falegname senza famiglia, decide un giorno di fabbricare un burattino di legno per non sentirsi più solo. Mentre sta lavorando alla sua creazione il legno inizia a parlare e si accorge che il volto di Pinocchio si anima e prende vita. Preso da una gioia infinita, annuncia a tutto il suo paesello che adesso anche lui ha un figlio!

Pinocchio però ha un spirito libero e vivace ed andare a scuola, seguire le regole noiose del maestro lo annoia molto, così un giorno durante uno spettacolo di marionette messo in scena da Mangiafuoco, salta sul palco e finisce per diventare parte della compagnia ambulante convinto di aver finalmente trovato il suo posto.

Il naso di Pinocchio cresce a dismisura ogni volta che dice una bugia e farà molti incontri durante il suo cammino alla scoperta inconsapevole del mondo: Lucignolo, la Fata Turchina, i truffatori il Gatto e la Volpe e finirà per essere ingoiato da un’enorme balena dove ritroverà Geppetto, che per tutto questo tempo lo ha cercato disperatamente..

Recent Posts

Project Hail Mary, il film tratto dal bestseller di Andy Weir entusiasma lo scrittore: “Un adattamento incredibile”

Il nuovo kolossal di fantascienza con Ryan Gosling convince già l’autore del romanzo originale e…

%s giorni fa

So Cosa Hai Fatto, il reboot che non convince: nostalgia forzata e poche idee per il ritorno del cult slasher

Il film tenta di riportare in vita l’iconico horror anni ’90, ma il risultato è…

%s giorni fa

Happy Hours, Katie Holmes e Joshua Jackson di nuovo insieme sul set per un film che profuma di nostalgia | Ecco cosa sappiamo

Dopo anni di attesa, i due ex protagonisti di Dawson’s Creek tornano a condividere lo…

%s giorni fa

Festival di Venezia 2025, ufficializzate le date: il cinema mondiale si prepara a sbarcare al Lido | Cosa aspettarsi

Annunciate le date della prossima Mostra del Cinema di Venezia: il Lido si prepara ad…

%s giorni fa

I Fantastici Quattro – Gli inizi rivoluziona i supereroi Marvel con un nuovo tono e un cast sorprendente | La recensione

Il reboot più atteso dell’anno ridefinisce i confini del Marvel Cinematic Universe: meno effetti spettacolari,…

%s giorni fa

Le auto usate più popolari per i collezionisti e appassionati di auto d’epoca

Le auto d'epoca non sono solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria…

%s giorni fa