News

Storie Restituite: i documenti della persecuzione antisemita alle Gallerie d’Italia

Storie restituite, mostra aperta al pubblico dal 23 gennaio al 23 febbraio alle Gallerie d’Italia, rappresenta una parte meno esplorata della terribile vicenda antisemita, quella della requisizione dei beni.

Il lavoro, condotto per più di due anni, ha portato al riordino di oltre 1500 pratiche, ora esposte tramite un vero e proprio archivio di faldoni, la cui metratura è uguale a quella delle carte. Un’occasione che si anticipa l’imminente arrivo della Giornata della Memoria.

Copertina del fascicolo di esproprio dei beni immobili di Eugenio Colorni, 1939
Istanza di nomina a curatore speciale per l'erede di Rinaldo Jona, 8 ottobre 1945. Nell'istanza la moglie Noemi Foà descrive l'arresto di Jona e la sua deportazione nel campo di sterminio di Auschwitz nel 1944more
Il centro di Milano bombardato, ottobre 1943

 

Il percorso espositivo si snoda tramite sei storie che diventano l’emblema di quei fascicoli nominativi nonché una di quelle drammatiche conseguenze delle Legge razziali del ’38.
I verbali, infatti, riportano puntuali gli espropri e i sequestri condotti, fra il ’39 e il ’45, su beni monili e immobili da parte dei funzionari dell’Egeli (Ente gestione e liquidazione immobiliare) nei riguardi dei cittadini di religione ebraica.

ph. Duilio Piaggesi

Storie restituite, curata da Barbara Costa e da Carla Cioglia, rappresenta l’apice di un progetto biennale di riordino del fondo Egeli curato proprio dall’Archivio Storico di Intesa Sanpaolo all’interno del Progetto Cultura.

Un lavoro compiuto per garantire che la memoria tragica e concreta di questi avvenimenti possa essere conservata per i prossimi decenni e, soprattutto, tramandata alle nuove generazioni.

Decreto di confisca del capo della provincia di Milano degli arredi di proprietà della professoressa Aurelia Josz, 10 luglio 1944
Decreto di confisca del capo della provincia di Milano degli arredi di proprietà della professoressa Aurelia Josz, 10 luglio 1944
Verbale di presa in consegna dei beni del dottor Gino Neppi da parte del Credito fondiario della Cariplo, 17 febbraio 1945
Lettera della ditta Alfredo Sonnino relativa alla requisizione di una partita di legname durante la gestione dell'azienda da parte della Cariplo, 31 luglio 1946
ph. Duilio Piaggesi

Gadi Luzzatto Voghera (direttore della Fondazione centro di documentazione ebraica contemporanea di Milano), in occasione della conferenza stampa, ha ribadito l’importanza di una tale documentazione che, dopo l’era del testimone, ci aiuta a entrare in una dimensione antiretorica e umana dalle grandissime potenzialità.

ph. Duilio Piaggesi
Ufficio ricerche e assistenza ex-internati e prigionieri alla Stazione Centrale di Milano, 8 ottobre 1945

INFO:
Storie restituite
Gallerie d’Italia
Piazza della Scala 6, Milano

Dal 23 gennaio al 23 febbraio 2020.

Orari: Da martedì a domenica dalle 9:30 alle 19:30.
Giovedì dalle 9:30 alle 22:30.

Ingresso:
– intero: 10,00 € (disponile anche su TicketOne)
– ridotto: 8,00 € (disponile anche su TicketOne)
– ridotto speciale: 5,00 €

Recent Posts

In Viaggio con mio Figlio, il film con Robert De Niro che racconta un legame straordinario oltre ogni difficoltà reale

In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…

%s giorni fa

Bill Murray e Naomi Watts, tra risate e lacrime: “L’amico fedele” conquista al primo sguardo

Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…

%s giorni fa

Max Pisu arriva al Teatro Leonardo con Affetti instabili: ironia, emozione e verità quotidiane

Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…

%s giorni fa

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa