Arte e Mostre

Il Labirinto della Masone riapre le sue porte dopo la pausa invernale

Dopo la breve pausa invernale, sabato 8 febbraio il Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci riaprirà finalmente le porte, pronto a riaccogliere i visitatori nei suoi spazi che ospiteranno le attività di un calendario primaverile quanto mai ricco, tra appuntamenti, mostre ed eventi nel cartellone di Parma Capitale della Cultura 2020.

Alla mostra Wendingen 1918-1931 – “Rivolgimenti” sospesi tra Jugendstil e astrazione, che vedrà esposti ancora fino al 15 marzo le copertine dell’iconica rivista di arte e architettura olandese, farà infatti seguito Umberto Eco, Franco Maria Ricci. LABIRINTI. Storia di un segno, che dal 18 aprile al 27 settembre 2020 trasformerà il Labirinto in un vero e proprio metalabirinto, introducendo i visitatori in un percorso multimediale di parole e pensieri, tra allestimenti scenografici e digitali e prestiti di rilievo, alla scoperta della storia e del significato di uno dei simboli più antichi al mondo.

La mostra inaugurerà in concomitanza con l’apertura della seconda edizione della rassegna internazionale di bibliofilia Il filo d’Arianna (17, 18 e 19 aprile 2020), appuntamento annuale organizzato dal Labirinto della Masone in collaborazione con ILAB e ALAI (l’associazione dei librai antiquari della quale lo stesso Umberto Eco fu per molti anni ambasciatore e presidente onorario, e ora presieduta da Franco Maria Ricci).

Ma l’occasione di Parma Capitale della Cultura porterà il Labirinto anche fuori dai suoi spazi canonici: dal 4 aprile all’8 agosto 2020, infatti, Franco Maria Ricci: I SEGNI DELL’UOMO renderà la figura del grande editore e intellettuale protagonista assoluta di una mostra allestita nelle splendide sale di Palazzo Pigorini (Strada Repubblica, Parma). L’esposizione, organizzata dal Comune di Parma in collaborazione con la Fondazione Franco Maria Ricci e curata da Giorgio Antei e Maddalena Casalis, è l’occasione per la città di offrire un tributo a un suo figlio illustre, fornendo una sintesi della sua poliedrica attività e permettendo al pubblico di apprezzare il frutto di oltre cinquant’anni di lavoro editoriale, invenzioni grafiche e passione collezionistica attraverso immagini e filmati inediti, oltre che alle grandi copertine delle sue edizioni, protagonisti di un allestimento dal forte impatto scenografico.

Oltre alle mostre anche gli appuntamenti a tema “verde”: nei venerdì di marzo (6, 13, 20, 27) torna la rassegna di incontri Giardini di marzo, con conversazioni che spazieranno dalla storia del giardino al restauro del paesaggio al giardino in cucina, mentre ad ottobre (10 e 11) ci sarà la quinta edizione di Under the bamboo tree, con due giorni di eventi interamente dedicati al bambù e un particolare focus sulla sostenibilità.

D’estate, infine, spazio alla musica con il festival di elettronica e ambient LOST, che si terrà al Labirinto dal 12 al 14 giugno.

INFO:
Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci
Strada Masone 121
43012 Fontanellato (PR)
Telefono +39 0521 827081
labirinto@francomariaricci.com

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa