Ricette Curiose

La panificazione al tempo del Coronavirus, le opere d’arte di Hannah P.

La panificazione al tempo del Coronavirus, le opere d’arte di Hannah P. che stanno facendo impazzire il web.

In questo periodo di quarantena abbiamo visto più pizze, focacce e pane fatto in casa di quanto ne potesse solo immaginare la nostra fantasia, ma c’è chi di questa panificazione compulsiva ne ha fatto, oltre che un mestiere, un’opera d’arte. Hannah P., una panettiera della Carolina del Nord, già conosciuta su Instagram con il nome di blondieandrye, ha fatto qualcosa di più di un semplice impasto per pane e pizze, ha realizzato incredibili bouquet floreali con la verdura. Inoltre questa magnifica idea, oltre a essere spettacolare alla vista, fonte di ispirazione per molti, è anche un ottimo modo per utilizzare gli avanzi rimasti nel frigorifero.

 

Sul profilo Instagram si possono trovare davvero tantissime idee creative, consigli e spunti per fare degli impasti particolari, per esempio senza sale ma con tante verdure fresche, erbe aromatiche, noci, mandorle, aceto balsamico, così da non sentire la mancanza del salato. Oppure modi intelligenti per il riutilizzo di tutto quello che si ha in casa, in modo da non buttare via niente, o ancora come congelare e scongelare la verdura. Insomma se in quarantena state panificando come dei pazzi vale la pena prendere spunto da Hannah P. per lasciarsi ispirare da queste golosissime e primaverili focacce.

 

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa