Shopping

Il puzzle da 1000 pezzi completamente bianco per mettersi alla prova

Se questo periodo di quarantena sta esaurendo tutte le vostre idee su come passare la giornata, vi siete dati alla cucina, poi avete deciso di darvi una regolata, allora siete passati alle maratone di film o al binginging Netflix ma avete finito tutto il guardabile, oppure semplicemente avete gli occhi che escono dalle orbite, oppure avete scaricato tutti i libri possibili gratuitamente, letto quelli che non avevate mai avuto tempo di leggere, o ancora avete aderito a tutti i corsi di formazione gratuiti ma ancora non sapere come portare a termine le giornate ho la soluzione, certo potreste uscirne pazzi, ma di questi tempi nessuno se ne accorgerà.

Se volete mettervi davvero alla prova è il momento di dedicarsi al puzzle da 1000 pezzi completamente bianco.

Questo rompicapo ha le dimensioni di 42 cm di larghezza per 29,7 cm di altezza, sulla confezione c’è scritto che è adatto dai 14 anni in su e lo trovate su Amazon al prezzo di 19.99€, potrebbe essere un bel passatempo oppure un perfido regalo per qualche amico.

Se volete una versione più dark esiste anche quella completamente nera, inoltre, se proprio non riuscire a risolvere il puzzle potete darvi un aiutino guardando sul retro di ogni pezzetto dove  troverete dei segni che aiutano a separare le diverse zone e quindi a facilitare almeno un po’ la vostra lotta.

L’azienda produttrice, Tinyouth, è famosa per inventare puzzle particolarmente complessi capaci di far uscire isterici anche gli animi più pacati, infatti troverete puzzle arcobaleno per adulti, puzzle rotondo, puzzle con scale cromatiche, insomma se tutto bianco non vi basta, potete sbizzarrirvi

L’azienda afferma che si tratta di un gioco educativo che sarebbe un perfetto regalo, inoltre potrebbe rivelarsi piuttosto romantico o spiritoso se ci si disegna sopra qualcosa di unico prima di regalarlo.

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa