Ambiente

MeteoHeroes, la serie tv che insegna ai più piccoli a rispettare il nostro Pianeta

La serie tv italiana MeteoHeroes insegna ai più piccoli tutti i trucchi e le buone condotte per rispettare il nostro Pianeta e lo fa attraverso le avventure di sei personaggi: Pluvia, Nubess, Fulmen, Nix, Ventum e Thermo che ha tanto bisogno di cure e attenzioni.

Una bella iniziativa per imparare qualcosa di nuovo e uno strumento per sensibilizzare le nuove generazioni, già così attente alla salvaguardia dell’ambiente che le circonda.

Sono stati resi disponibili i primi quattro episodi della serie animata, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, andati in onda su Cartoonito, il 22 aprile, canale 46 DDT, con repliche nel weekend e subito hanno avuto un successo fortissimo sui social, restiamo in attesa del lancio ufficiale della serie completa pianificato per il mese di luglio.

La serie, prodotta in collaborazione con Meteo ExpertIconaMeteo, si presenta come unica nel suo genere: narra le avventure di sei bambini che scoprono di avere poteri speciali. Poteri che metteranno al servizio della Terra e dell’ambiente. In modo divertente e con un linguaggio che parla ai giovanissimi, MeteoHeroes spiega in modo semplice quanto efficace alcuni temi spesso controversi anche per gli adulti: cambiamenti climatici, il rispetto della natura e l’ecologia.

La colonna sonora cantata da Francesco Facchinetti, è diventata immediatamente virale sui social grazie al suo ritmo accattivante e coinvolgente, candidandosi come un vero e proprio tormentone estivo per i più piccoli con il rilascio della serie completa a luglio.

Chiara e Mattia Fabiano oltre a doppiare la serie hanno condotto, insieme agli altri componenti della crew, una speciale live sul profilo Instagram di House Of Talent per coinvolgere gli adolescenti ad approcciarsi alla cultura green utilizzando un linguaggio sempre moderno e cool.

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa