Tag: sostenibilità
Ambiente
“Novel food” gli insetti arrivano in tavola. Potrebbe essere il futuro del cibo?
Dal 1997 la terminologia “novel food” è stata inserita in un primo regolamento europeo (CE 258/1997), ma da allora è caduta in una sorta di limbo, il classico buco nero informativo che ha celato questo concetto fino al 2021; 24 anni di nulla sotto tanti punti di vista.Ma cosa sono i novel food? Tecnicamente sono una grande famiglia che...
Ambiente
Riparte la Via Francisca del Lucomagno: oltre 200 pellegrini in un mese
Ritorna la bella stagione, iniziano le riaperture post-pandemia, e la Via Francisca del Lucomagno si popola di oltre 200 pellegrini in un mese. La via si estende per 135km dal Lago Ceresio, al confine con la Svizzera, alla città di Pavia, precisamente alla Basilica di San Pietro in Ciel D’oro.La scorsa stagione il cammino aveva generato pochi introiti per...
Ambiente
World Ocean Day. Tante gocce d’acqua unite formano un oceano, da rispettare
Oggi è il World Ocean Day e cade ogni anno l'8 giugno, di conseguenza vogliamo parlarvi dell'acqua: una parola di sole cinque lettere al cui interno è contenuta l’essenza della vita stessa. Il nostro organismo è costituito mediamente dal 70% d'acqua, ma possiamo imbatterci in percentuali più elevate addentrandoci nel regno animale: 74% nei polli, 78% nelle rane, 80%...
Cinema
Seaspiracy, il controverso documentario Netflix sullo sfruttamento del mare
Seaspiracy, il nuovo documentario di Netflix diretto e girato dall’attivista britannico Ali Tabrizi, il suo obiettivo è quello di portare alla luce la corruzione etica legata all’industria della pesca commerciale. In realtà, all’inizio il suo obiettivo rispetto al documentario era più modesto, voleva tirare le somme sull'inquinamento negli oceani dovuto alla plastica e fare luce sulla caccia alle balene...
Ambiente
Sveliamo i falsi miti relativi ai comportamenti sostenibili
Sveliamo i falsi miti o i "false friend" relativi ai comportamenti sostenibili, “green” e “sostenibilità” sono ormai sulla bocca di tutti da risultare addirittura termini un po’ troppo abusati, anche ingiustamente. Arrivati a questo punto, tutti dovremmo saperlo: essere “green” significa adottare comportamenti rispettosi dell’ambiente allo scopo di non sprecarne le risorse. Questo si traduce nel contribuire alla riduzione...
Ambiente
Emergenza animali in Europa: serve un commissario UE per il loro benessere
Emergenza animali, la legislazione europea per la tutela del benessere degli animali all’interno dei confini europei è fondamentale e senza alcuni miglioramenti le strategie previste dalla Commissione europea per una transizione più green e sostenibile non potranno davvero vedere la luce. Lo scandalo delle due navi Karim Allah ed Elbeik e dei trasporti via mare e terra, le continue...