Arte e Mostre

Banksy rende omaggio agli infermieri e ai medici, i nuovi supereroi

Banksy, lo street artist più famoso al mondo, si è dimostrato in più occasioni molto sensibile alla situazione che sta coinvolgendo tutto il mondo, questa volta lo ha fatto con l’opera, a oggi esposta al General Hospital di Southampton, che rende omaggio a tutti i medici e gli infermieri in questo momento in prima linea alla lotta conto il coronavirus.

Non a caso l’opera, dal titolo “Game Changer”, è stata esposta ieri, 6 maggio, il National Nurse Day, la giornata nazionale dell’Infermiera, negli Stati Uniti. L’immagine rappresenta un cambio di direzione, come una presa di coscienza: un bambino decide di accantonare i giocattoli che rappresentano figure eroiche della fantasia, come Batman e l’Uomo Ragno, per sceglierne una tutta reale, un nuovo supereroe, un’infermiera con il grembiule della Croce Rossa, unico punto di colore, la mascherina sul volto e un mantello. Anche la posizione con il braccio alzato rappresenta, nell’immaginario comune, il volo degli eroi verso il nemico da sconfiggere.

L’immagine poi è apparsa anche sulla pagina Instagran di Banksy dove la didascalia recita “Grazie per tutto quello che fate. Spero illumini un po’ il posto, sebbene sia solo in bianco e nero”, il quadro, grande circa un metro quadrato, resterà esposto in ospedale fino all’autunno e poi sarà venduto per beneficienza.

Mai come quest’anno ha un valore significativo la giornata mondiale dell’Infermiera, “La signora con la lampada”, ovvero Florence Nightingale che nel diciannovesimo secolo fondò l”infermieristica moderna. Grazie al suo uso rigoroso delle pratiche di lavaggio delle mani e di igiene durante la cura dei soldati feriti nella guerra di Crimea, Nightingale e i suoi aiutanti hanno ridotto il tasso di mortalità dal 42% al 2%.

Banksy non ha mai smesso di far parlare di sé in questo periodo affrontando il tema coronavirus nel suo stile, prima con l’opera dei ratti nel suo bagno a raccontare la vita in quarantena e poi con la comparsa della mascherina sul viso de “La Ragazza con l’orecchino di perla” di Vermeer dipinta a Bristol, anche se a oggi non si hanno conferme che l’autore dell’aggiunta sia proprio lui.

Recent Posts

In Viaggio con mio Figlio, il film con Robert De Niro che racconta un legame straordinario oltre ogni difficoltà reale

In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…

%s giorni fa

Bill Murray e Naomi Watts, tra risate e lacrime: “L’amico fedele” conquista al primo sguardo

Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…

%s giorni fa

Max Pisu arriva al Teatro Leonardo con Affetti instabili: ironia, emozione e verità quotidiane

Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…

%s giorni fa

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa