Arte e Mostre

Ezio Bosso: il mondo dell’arte gli dedica opere meravigliose

Lorenzo Bolzani

Il mondo dell’arte, dello, spettacolo, della musica, il mondo tutto è ancora in lutto per la perdita di uno dei nostri più grandi Maestri, Ezio Bosso, scomparso il 15 maggio all’età di 48 anni, ma la sua arte non morirà mai, i suoi insegnamenti di vita sono stati un faro per molti e tanti sono stati gli omaggi a lui dedicati, come tanti sono stati gli artisti che hanno trovato ispirazione da quest’uomo dalla forza immensa e dalla gioia di vivere invidiabile, un uomo che ha dimostrato che neppure il dolore fisico era capace di togliergli il sorriso, l’entusiasmo e l’amore per la musica.

Alessia Roselli

Ezio sapeva spiegare la bellezza e la musica in un modo da catturare anche i meno appassionati, entrando in completa empatia con il pubblico, mostrando in tutta la sua pienezza cosa vuol dire la parola “passione” che sprigionava da ogni poro.

Da qualche tempo il male gli aveva impedito di suonare ma neppure questo aveva saputo scalfire la sua tenacia. Come direttore d’orchestra aveva realizzato una serie di trasmissioni televisive nelle quali ‘smontando’ grandi capolavori classici, ne svelava la profondità e la bellezza. In questa sua “missione” Ezio Bosso usava un linguaggio accessibile a tutti ma non per questo meno profondo. La gioia che si leggeva nei suoi occhi mentre illustrava il passaggio di una sinfonia beethoveniana era commovente e contagiosa, insomma con la sua bacchetta (nome non potrebbe essere più appropriato) sapeva fare vere e proprie magie, lui stesso la definiva il suo antidoto: «La bacchetta. Il mio potere “forte”. La maschera che mi fa stare bene, che nasconde il dolore. Quando la poggio, tutto mi piace un po’ meno».

Simone Colongo

Proprio per la sua incredibile empatia il mondo dell’arte non poteva restare fermo, così sul web hanno iniziato a comparire immagini stupende dedicate al maestro, opere che hanno toccato il cuore di tutti, in queste illustrazioni si sprigiona tutto il sentimento che negli anni Ezio ha saputo trasmettere alle persone.

Antonio Cotecchia Cotè
Yago Salina
Stocasto
Stefano Tartarotti
Militanza Grafica
Mallo
Luca Garonzi
Ledian Agolli
Francesca Irene Thiery
Federica Giglio
Fabio Magnasciutti
Domenico Velletri
Dario Campagna
Cristina Francesca
Cinzia (Nerdity Art)
CALIKOS

Recent Posts

Project Hail Mary, il film tratto dal bestseller di Andy Weir entusiasma lo scrittore: “Un adattamento incredibile”

Il nuovo kolossal di fantascienza con Ryan Gosling convince già l’autore del romanzo originale e…

%s giorni fa

So Cosa Hai Fatto, il reboot che non convince: nostalgia forzata e poche idee per il ritorno del cult slasher

Il film tenta di riportare in vita l’iconico horror anni ’90, ma il risultato è…

%s giorni fa

Happy Hours, Katie Holmes e Joshua Jackson di nuovo insieme sul set per un film che profuma di nostalgia | Ecco cosa sappiamo

Dopo anni di attesa, i due ex protagonisti di Dawson’s Creek tornano a condividere lo…

%s giorni fa

Festival di Venezia 2025, ufficializzate le date: il cinema mondiale si prepara a sbarcare al Lido | Cosa aspettarsi

Annunciate le date della prossima Mostra del Cinema di Venezia: il Lido si prepara ad…

%s giorni fa

I Fantastici Quattro – Gli inizi rivoluziona i supereroi Marvel con un nuovo tono e un cast sorprendente | La recensione

Il reboot più atteso dell’anno ridefinisce i confini del Marvel Cinematic Universe: meno effetti spettacolari,…

%s giorni fa

Le auto usate più popolari per i collezionisti e appassionati di auto d’epoca

Le auto d'epoca non sono solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria…

%s giorni fa