Arte e Mostre

I tesori nascosti di Villa Arconati: leoni, sfingi e guardiani

Torniamo a Villa Arconati-FAR per scoprire alcuni dei suoi tesori sparsi per i girdini del Palazzo, in questi mesi ne abbiamo viste davvero tante di particolarità e splendori in Villa, oggi affonteremo leoni, sfingi e guardiani.

IL VIALE DEI LEONI
L’accesso principale alla Villa si trova lungo la SS Varesina ed è formato da un lungo viale alberato con un doppio filare di carpini.
Nell’esedra da cui prende avvio il viale si elevano due obelischi circondati da quattro leoni in pietra, che sembrano fare la guardia all’ingresso del sito.

Viale dei Leoni è il nome di questa strada, che dà accesso a quel piccolo universo senza tempo che è il Castellazzo.

Questo viale forma la prima delle tante prospettive che troveremo anche nella Villa e nel giardino ed è realizzato con una tecnica “a cannocchiale”, così che quando il portone d’ingresso del palazzo è aperto, già dal fondo del viale si può vedere il Teatro di Diana inquadrarsi all’interno della cornice del portone; man mano che ci si avvicina alla Villa, invece, Diana sembra allontanarsi per tornare al suo posto sul fondo della prospettiva principale del giardino.

Questa è la prima delle tante sorprese “teatrali” che la Villa riserva!

LE ENIGMATICHE SFINGI
Oltrepassato il cancello d’ingresso della facciata ovest, salendo le eleganti rampe d’accesso in pietra, altri due guardiani silenti ci accolgono con il loro sguardo imperscrutabile: sono le sfingi.

Queste due splendide sculture in marmo si trovavano presso la villa già nel Seicento, ma non erano qui, facevano la guardia ad un altro piccolo mondo, purtroppo oggi andato perduto: il Casino di Caccia.

GLI ALTRI GUARDIANI IN PIETRA
Il giardino della villa ha diversi cancelli d’accesso, su alcuni di essi troviamo altri guardiani in pietra: a nord, sulla strada che costeggia il Borgo e arriva al Teatro di Diana troviamo due cinghiali. Il cinghiale è uno degli animali tipicamente legati alla caccia, di cui la dea Diana è protettrice.

A sud, invece, troviamo l’elegante ingresso al serraglio dei cervi, sormontato da due leonesse, che forse un tempo proteggevano le preziose cerve di Castellazzo.

Villa Arconati-FAR
via Fametta, 1 Bollate (MI)
Tel. +39 393 8680934

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa