Fa’ la cosa giusta! La fiera degli stili di vita sostenibili torna in edizione speciale

Ph. Alessia Gatta

Dal 27 al 29 novembre 2020 Fa’ la cosa giusta!, fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili organizzata da Terre di mezzo Editore, negli storici padiglioni di fieramilanocity, torna in edizione speciale, per via delle date (di solito l’appuntamento è in primavera) e per le grandi misure di sicurezza adottate; ma soprattutto per il segnale di fiducia rappresentato dalla fiera: centinaia di realtà -aziende, istituzioni e associazioni- hanno confermato la presenza e porteranno negli spazi di fieramilanocity le loro proposte di servizi, prodotti e tecnologie per coniugare gusto e sostenibilità, moda ed etica, turismo e tutela delle specificità dei territori, innovazione e cultura, bellezza e partecipazione.

“Siamo contenti di poter confermare le date del 27-29 novembre -dichiara Miriam Giovanzana, direttore editoriale di Terre di mezzo che organizza la manifestazione-. Abbiamo avuto dai nostri espositori un grande incoraggiamento per questa edizione speciale e siamo convinti di poter realizzare un evento in grande sicurezza. È il nostro modo per contribuire a una transizione verso un mondo più sostenibile ed equo per tutti”.

Ph. Alessia Gatta

Con Fa’ la cosa giusta! l’economia riparte da un nuovo modo di produrre e di consumare che tiene conto dei legami sociali, dell’ambiente, della responsabilità verso le generazioni future. Gli spazi espositivi e quelli dedicati al pubblico sono stati riprogettati per garantire il distanziamento interpersonale ed evitare ogni rischio di assembramento. Nel rispetto di tutti, saranno obbligatori l’utilizzo della mascherina, il controllo della temperatura corporea e la pre-registrazione per i visitatori.

“Le misure di sicurezza ci hanno spinto a ripensare anche il programma di incontri, laboratori e appuntamenti che da sempre affianca lo spazio espositivo di Fa’ la cosa giusta! e che quest’anno anticiperà la manifestazione e andrà in scena in versione digitale dal 20 al 29 novembre: dieci giorni di approfondimenti, incontri e webinar, per raccontare il presente e confrontarsi sulle scelte per costruire il futuro”. 

Ph. Alessia Gatta

Tre i filoni principali: “Ripartire dai territori – Walk and live, Slower deeper”, per parlare di territori, marginali e non solo, ricchi di patrimoni inestimabili e capaci di riattivare economie, risvegliare il turismo dolce, sostenere comunità e nuovi progetti imprenditoriali; “Ecosistemi e innovazione”: perché è a partire dalla natura e dalla cultura che si realizza un’alleanza virtuosa con la scienza capace di conservare le risorse e trovare strade nuove di sviluppo; “Covid-19: come rileggere la società”, perché non vogliamo ritornare a ciò che eravamo ma fare passi stabili sulla via di una maggiore equità per tutti, con una rilettura del ruolo che ha avuto la comunicazione durante l’emergenza.

Infine, Fa’ la cosa giusta! 2020 ospiterà la terza edizione del salone Sfide. La scuola di tutti, dedicato a insegnanti, dirigenti, studenti e famiglie, con un ricco programma online di incontri, laboratori e seminari che affronteranno i temi legati all’insegnamento, all’innovazione e all’inclusione alla luce dei fatti degli ultimi mesi.

INFO:
Fa’ la cosa giusta! 2020
da venerdì 27 a domenica 29 novembre fieramilanocity
viale Scarampo, angolo Via Colleoni, GATE 4, Milano (Metropolitana M5, fermata Portello)

Programma culturale online Fa’ la cosa giusta!
20-29 novembre
Il programma completo su falacosagiusta.org
Facebook ​Fa’ la cosa giusta!

Recent Posts

In Viaggio con mio Figlio, il film con Robert De Niro che racconta un legame straordinario oltre ogni difficoltà reale

In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…

%s giorni fa

Bill Murray e Naomi Watts, tra risate e lacrime: “L’amico fedele” conquista al primo sguardo

Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…

%s giorni fa

Max Pisu arriva al Teatro Leonardo con Affetti instabili: ironia, emozione e verità quotidiane

Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…

%s giorni fa

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa