Friends: Il ricettario ufficiale, direttamente dalla serie di culto che ha tenuto milioni di telespettatori incollati agli schermi per generazioni e generazioni, ancora adesso la serie completa si può vedere su Netflix. A omaggio di questo pezzo di storia televisiva arriva un ampio ricettario per ripercorrere, attraverso l’antica arte della cucina, la sit-com di maggior successo degli ultimi trent’anni. Chi non ha mai sognato di poter preparare il classico tacchino di Monica per il giorno del Ringraziamento, oppure i biscotti della nonna di Phoebe, passando poi per mitico il panino con le polpette di Joey, la parola d’ordine ufficiale è pronti a “sporcarvi le mani” in cucina! Sta per arrivare in libreria e online dal 29 ottobre Friends: Il ricettario ufficiale edito da Panini Comics, la guida definitiva per preparare i piatti memorabili della serie e riviverla ancora un pochino nelle proprie case.
In Friends: Il ricettario ufficiale si trovano oltre 70 deliziose ricette ispirate alla leggendaria sit-com entrata nella storia della tv e non solo, per ricreare i piatti che hanno scandito le giornate dei sei amici di New York grazie a semplici istruzioni step-by-step e bellissime immagini.
Che siate chef esperti come Monica Geller, che abbiate appena avviato un’attività di catering come Phoebe Buffay o siate semplici appassionati del cibo come Joey Tribbiani, questo volume offrirà un’immensa varietà di ricette per tutti i gusti. Dagli stuzzichini alle portate principali fino ad arrivare a dessert e drink, ogni capitolo include piatti iconici come la zuppa inglese di carne di Rachel, il sandwich impareggiabile di Ross, i cibi veggie di Phoebe, la “roba fritta con formaggio” preferita da Chandler e naturalmente la cena del Ringraziamento di Monica.
Non resta che risvegliare la Monica che è in voi e cucinare piatti squisiti per passare un po’ di tempo in compagnia dei vostri migliori Friends… e accoglierli con un semplice “Ehi… come ti va?”.
Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…
Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…
L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…
Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…
Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…
La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…