Libri

J.K. Rowling: L’Ickabog a breve in uscita la fiaba inedita

J.K. Rowling uscità in contemportanea mondiale con la fiaba inedita L’Ickabog il 10 novembre, edito da Adriano Salani Editore, l’iniziativa è nata nel periodo del lockdown per intrattenere bambini e famiglie durante un momento difficile e unico nella nostra storia, serializzando online i capitoli della sua fiaba e invitando i bambini tra i 7 e i 12 anni a partecipare a un Torneo delle illustrazioni. I ragazzi hanno avuto la possibilità di leggere ogni giorno dei capitoli nuovi della storia e di disegnare ciò che i vari capitoli li ispiravano, inviare il loro disegno sul sito dedicato e partecipare così al Torneo delle illustrazioni. Ogni Paese avrà un’edizione unica e speciale con i disegni dei bambini-illustratori del Paese di appartenenza.

Il Torneo si è aperto il 3 giugno 2020 e ha visto la pubblicazione di nuovi capitoli ogni giorno lavorativo della settimana fino al 24 luglio, termine della disponibilità in rete del testo e data di scadenza della partecipazione al Torneo che ha visto 34 vincitori.

«L’Ickabog rimarrà nella memoria della nostra famiglia per sempre. – commenta la signora Anna Belen, madre di Lucia (8 anni) – In un momento così difficile per tutti, in cui i telegiornali parlavano soltanto di cose negative, la notizia che J.K. Rowling avrebbe reso disponibile online gratuitamente un nuovo romanzo, e che oltretutto ci sarebbe stato un torneo di illustrazione per bambini, è stato elettrizzante. Ogni sera, leggere insieme i capitoli appena publicati era diventato il nostro rituale, il nostro momento felice, e appena finito aspettavamo con ansia la sera successiva per continuare la appassionante storia. Durante il giorno, invece, decidere quali illustrazioni per la gara scegliere, e poi iniziare i disegni, era diventato il passatempo preferito delle nostre bambine. Ci divertivamo ad immaginare come sarebbe stato trovare il proprio disegno nel libro, che un domani avrebbero avuto in mano migliaia di bambini, e ci sembrava un sogno irrealizzabile. Chi avrebbe mai potuto immaginare che si sarebbe avverato!»

Photography Debra Hurford Brown

L’Ickabog è alto come due cavalli, occhi infuocati, artigli affilati come rasoi. L’Ickabog sta arrivando… C’era una volta un regno chiamato Cornucopia. Una minuscola nazione ricca e prospera, famosa per i suoi formaggi, gli ottimi vini, i dolci deliziosi e le salsicce succulente. Sul trono siede un sovrano benevolo, Re Teo il Temerario, le cui giornate trascorrono pigre, tra banchetti sontuosi e battute di caccia, con la fida compagnia dei suoi lord, Scaracchino e Flappone. Tutto è perfetto… O quasi. Secondo la leggenda, infatti, un terribile mostro è in agguato nelle Paludi del Nord. Ogni persona di buonsenso sa che l’Ickabog è solo una leggenda inventata per spaventare i bambini. Ma le leggende sono strane e a volte prendono una vita propria… Quando questo accade, toccherà a due giovani amici, Robi e Margherita, affrontare un’incredibile avventura e svelare una volta per tutte dove si nasconde il vero mostro. Solo così speranza e felicità potranno tornare a Cornucopia.
Una fiaba straordinaria, scritta da una delle più grandi narratrici di sempre, sul potere della speranza, dell’amicizia e della verità e il loro trionfo a dispetto di ogni sventura. Una storia che piccoli e grandi lettori vorranno leggere e rileggere in un’edizione regalo, arricchita dalle illustrazioni a colori dei giovani vincitori del Torneo per le illustrazioni dell’Ickabog.

Ogni vincitore, oltre alla pubblicazione della propria illustrazione nell’edizione italiana del libro, riceverà una copia autografata dall’autrice. Salani effettuerà, inoltre, una donazione di libri del valore indicativo di 500 euro a una scuola o una biblioteca che sarà indicata da ciascuno dei 34 vincitori.
L’Ickabog sarà pubblicato il 10 novembre 2020 in edizione cartacea (19,80 €) e in ebook (11,99 €). L’audiolibro in italiano sarà disponibile in esclusiva su Audible.

Per ulteriori informazioni circa la donazione delle royalties a The Volant Trust è possibile consultare: www.ickabog.com.

Recent Posts

Project Hail Mary, il film tratto dal bestseller di Andy Weir entusiasma lo scrittore: “Un adattamento incredibile”

Il nuovo kolossal di fantascienza con Ryan Gosling convince già l’autore del romanzo originale e…

%s giorni fa

So Cosa Hai Fatto, il reboot che non convince: nostalgia forzata e poche idee per il ritorno del cult slasher

Il film tenta di riportare in vita l’iconico horror anni ’90, ma il risultato è…

%s giorni fa

Happy Hours, Katie Holmes e Joshua Jackson di nuovo insieme sul set per un film che profuma di nostalgia | Ecco cosa sappiamo

Dopo anni di attesa, i due ex protagonisti di Dawson’s Creek tornano a condividere lo…

%s giorni fa

Festival di Venezia 2025, ufficializzate le date: il cinema mondiale si prepara a sbarcare al Lido | Cosa aspettarsi

Annunciate le date della prossima Mostra del Cinema di Venezia: il Lido si prepara ad…

%s giorni fa

I Fantastici Quattro – Gli inizi rivoluziona i supereroi Marvel con un nuovo tono e un cast sorprendente | La recensione

Il reboot più atteso dell’anno ridefinisce i confini del Marvel Cinematic Universe: meno effetti spettacolari,…

%s giorni fa

Le auto usate più popolari per i collezionisti e appassionati di auto d’epoca

Le auto d'epoca non sono solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria…

%s giorni fa