Attualità

Banksy, a Bristol spunta una nuova opera che forse nasconde indizi sulla sua identità

Banksy torna a farsi “vedere”, a Bristol spunta una nuova opera che forse nasconde indizi sulla sua identità. Il murale rappresenta un’anziana signora con borsetta, bastone da passeggio, foulard a coprirle il capo e un raffreddore tanto forte che quando starnutisce perdere la dentiera. Non a caso il nome dell’opera è «Aachoo!!», l’ennesimo riferimento ironico dell’artista ai problemi sociali che la pandemia amplifica. Questo nuovo disegno dell’anonimo street artist è apparso in un sobborgo nella periferia della città inglese, a Totterdown, sul muro di color verdino di una delle vie più famose di Bristol, Vale Street, nota per essere la più ripida in Inghilterra. A notarlo subito i residenti che ormai riconosco il tratto iconico del loro concittadino e hanno iniziato a scattare foto e pubblicarle sui social, la rivendicazione dell’opera non ha tardato ad arrivare, infatti Banksy ha pubblicato alcuni scatti del murale sul suo profilo Instagram scrivendo come didascalia solo il nome dell’opera «Aachoo!!». Ma è proprio dalle foto pubblicate sull’account che sono nate le prime speculazioni sul fatto che Banksy volesse darci degli indizi sulla sua identità, in una delle immagini della gallery compare un uomo con un ombrello al contrario, che finge di essere investito dallo starnuto.

Questa “misteriosa” figura ha fatto crescere la curiosità intorno all’identità dell’artista e tanti si sono chiesti se non sia proprio Banksy in persona quel personaggio che si inserisce perfettamente nello scatto. Un reporter di un quotidiano locale, il Bristol Live, ha raccontato che l’uomo si chiama Rob: una delle teorie più popolari è che Banksy sia Robin Gunningham, un uomo originario di Yate che ha frequentato la Bristol Cathedral Choir School, che siano la stessa persona? Non lo sapremo mai a meno che non sia proprio Banksy in persona un giorno a rivelarsi.

Nel frattempo, come un moderno Re Mida, tutto quello che tocca diventa oro e l’edificio, già particolare di per sé adesso potrebbe ulteriormente accrescere il suo valore sul mercato, tra l’altro messo in vendita di recente, intanto è già diventato meta di pellegrinaggio per i curiosi e i galleristi.

Ma la grande particolarità di quest’opera è che si mescola perfettamente con l’ambiente, infatti Banksy ha giocato con gli elementi architettonici per creare un divertente gioco prospettico, la particolarità è proprio che se osservato da lontano, inclinando la testa, posti frontalmente o al principio della salita della ripidissima Vale Street, si ha l’illusione che lo starnuto della signora abbia spostato le case. La nonnina è piegata su sé stessa a identificare la potenza del suo starnuto, oltre al fatto di perdere tutto, fino ai denti…

Recent Posts

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa