Attualità

Inauguration Day 2021, oggi l’insediamento di Joe Biden, la scaletta con gli eventi

Inauguration Day 2021, oggi l’insediamento di Joe Biden e della sua vice Kamala Harris si svolgerà in un clima surreale con una scaletta fitta di impegni e eventi il momento più atteso il discorso ufficiale del neoeletto presidente che dovrebbe essere a mezzogiorno, ora locale, da noi saranno circa le 18.
Il palco allestito sotto la cupola del Campidoglio di Washington avrà davanti a sé uno spettacolo quasi spettrale, il National Mall sarà deserto se non per i militari e i poliziotti pronti a controllare la situazione, visto il preoccupante allarme dell’FBI a proposito di un possibile piano dei Militanti del movimento estremista di destra QAnon di infiltrarsi nella National Guard, in aggiunta alle restrizioni già eccezionali imposte dal distanziamento per la pandemia. Ma questo non ferma la “macchina” dell’insediamento tanto atteso, già nella giornata di ieri sono state allineate 200mila bandiere americane come simbolo di tutti quegli americani che non potranno assistere alla cerimonia del nuovo presidente e proprio ieri sera sono arrivate le parole di Joe Biden davanti a questa distesa, “Per guarire, dobbiamo ricordare”, ha detto mentre guardava accendersi le 56 colonne di luce sul National Mall in onore delle le quasi 400.000 vittime americane per la pandemia da Coronavirus. Al suo fianco la moglie Jill Biden e la vicepresidente eletta degli Stati Uniti Kamala Harris insieme al marito Douglas Emhoff.

Oggi invece l’Inauguration Day 2021 vedrà ufficialmente l’insediamento di Joe Biden alla Casa Bianca, ancora non si ha un’ora esatta, ma la consuetudine vuole che inizi alle 11 di mattina, orario della costa Est Usa, quando in Italia saranno le 17. Una scaletta fitta di eventi si susseguiranno partendo con un’invocazione del reverendo Leo J.O’Donovan, sacerdote gesuita ex presidente della Georgetown University e intimo amico della famiglia Biden, in seguito prenderà la parola Andrea Hall, la prima donna pompiere afroamericana a diventare capitano dei vigili del fuoco a South Fulton, in Georgia, che reciterà il Pledge of Allegiance, il giuramento di fedeltà alla bandiera degli Stati Uniti d’America. Alle 12, che in Italia equivarranno alle 18, Joe Biden giurerà da presidente davanti al giudice della Corte Suprema John Roberts, subito dopo sarà il turno di Kamala Harris che giurerà da vicepresidente davanti al giudice della Corte Suprema Sonia Sotomayor entrando ufficialmente nella storia, la prima vicepresidente afroamericana a fare il giuramento e la prima donna afroamericana della Corte suprema. Dopo il giuramento Biden parlerà agli americani nel consueto “inaugural address” ovvero l’occasione per delineare la sua agenda e lanciare un nuovo appello all’unità del paese.

A seguire Biden si sposterà dal West Front del Capitol Hill all’East Front, nel rispetto della tradizione che vede nella passeggiata dello spostamento una modalità per il presidente di esaminare le truppe schierate per l’occasione. Subito dopo Biden e la first lady Jill, insieme agli ex presidenti Barack Obama, George Bush e Bill Clinton, si recano al cimitero di Arlington per portare omaggio alla tomba del milite ignoto.

Da qui in poi è tutta festa, visto che non ci sarà la tradizionale parata e Biden e la moglie Jill hanno rinunciato all’”inaugural ball”, in rispetto e omaggio agli eroi della pandemia, al suo posto vedremo uno speciale di un’ora e mezza, che inizierà alle 20.30 ora locale, condotto da Tom Hanks, Eva Longoria e Kerry Washington e vedrà la partecipazione di molte star tra cui Bruce Springsteen i Foo Fighters, John Legend, Jon Bon Jovi, Justin Timberlake, che si esibiranno da luoghi iconici in tutto il paese ancora segreti, da noi saranno circa le 2 di notte, la trasmissione vedrà anche brevi interventi di Biden e Harris.

La popstar Lady Gaga, che ha collaborato con Biden sulle questioni relative alla violenza domestica quando era vice di Obama, nonché sua fervente sostenitrice durante la campagne elettorale d’autunno, canterà l’inno nazionale. A seguire la 22enne poetessa Amanda Gorman leggerà una poesia che ha scritto per l’occasione intitolata “The Hill We Climb“. Dopo la Gorman è prevista l’esibizione attesissima di Jennifer Lopez e dopo di lei ci sarà l’esibizione del cantante country Garth Brooks, che si esibì anche all’inaugurazione di Obama nel 2009.

Recent Posts

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa