Serie TV

Gli errori in Bridgerton sono imbarazzanti quasi quanto il caffè di Starbucks in Got

I fan di Bridgerton siano ormai letteralmente innamorati di quella Londra totalmente romanzata nell’epoca della Reggenza, ma nonostante questo hanno notato alcuni errori nella serie che fanno storcere un po’ il naso perché sono estremamente collegati alla nostra epoca e non potevano proprio esistere nel 1800, anche a volersi sforzare molto con l’immaginazione. Questi errori in Bridgerton stanno facendo tornare alla memoria ai fan di Game of Thrones la famosa tazza di caffè di Starbucks, che è inspiegabilmente apparsa sullo sfondo durante la stagione finale della serie HBO. Ciò che rende la cosa ancora più esilarante è che una delle gaffe di Bridgerton si può vedere subito, proprio nel primo episodio.

Durante la scena di apertura, intorno al minuto 3:19, si vede una linea gialla dipinta sul lato della strada dove passano le carrozze trainate da cavalli, le linee gialle non sono state disegnate sulle strade britanniche fino agli anni ’50, ovvero molto dopo l’invenzione delle automobili nel 1886. Alcuni spettatori dall’occhio di falco hanno anche notato altri errori troppo moderni, tra cui il famoso brand low cost di abbigliamento britannico Primark, i fan hanno infatti visto che quell’edificio sulla sinistra, che si vede nella gif, è proprio la facciata di un negozio. In altre scene scovate dagli attenti osservatori si scovano un tombino delle comunicazioni e un cartello segnaletico per il parcheggio sopra un lampione.

Gli errori storici nella serie di successo di Netflix ricordano molto l’ormai famosa bottiglia d’acqua e la tazza di caffè che sono state avvistate in Game of Thrones, che si svolge in un ipotetico medioevo ovviamente del tutto fantastico, ma questo non toglie che sicuramente non poteva esserci uno Starbucks nascosto da qualche parte nella cittadella. Immediatamente gli spettatori di Bridgerton hanno messo mano al proprio account Twitter per sottolineare gli errori, molti ci hanno scherzato adducendo al fatto che gli inglesi di Bridgerton erano dei veri pionieri.

Nonostante gli errori storici lo show continua a essere uno dei più amati di Netflix con oltre 63 milioni visualizzazioni dopo soli 28 giorni dal suo debutto sulla piattaforma. Il suo clamoroso successo ha fatto sì che Netflix rinnovasse Bridgerton per una seconda stagione, le cui riprese dovrebbero iniziare a marzo. In una nota Instagram postata dalla casa di produzione Shondaland, Lady Whistledown ha confermato che l’intero cast tornerà e ha rivelato che “Lord Anthony Bridgerton intende dominare la stagione sociale” e mentre non ci sono molte informazioni sulla prossima stagione, c’è una cosa che sappiamo per certo, i fan saranno pronti per un rewatch per scovare altri errori ancora più gustosi.

Recent Posts

Superman, in arrivo nelle sale cinematografiche, con tante novità avvincenti: dal cast alla trama

È in arrivo nelle sale cinematografiche Il nuovo film di Superman, ma ci sono delle…

%s giorni fa

Un altro Ferragosto di Paolo Virzì, dal cinema in televisione: ecco la data della messa in onda

Uno dei registi più noti del mondo dello spettacolo italiano a breve proporrà ai telespettatori…

%s giorni fa

The Residence su Netflix si ferma dopo solo una stagione: flop da 8,8 milioni di spettatori globali

La serie evento con Uzo Aduba e Shondaland cancellata, costi elevatissimi e competizione spietata tagliano il…

%s giorni fa

Succession: dieci episodi leggendari che hanno riscritto le regole della serialità contemporanea

Dall’ultima stagione alla prima, ecco i momenti più esplosivi della saga dei Roy Se c’è…

%s giorni fa

STREAMING LUGLIO – Film e serie già disponibili o in arrivo: azione, horror e ritorni clamorosi | Ecco le date ufficiali

Un’estate carica di emozioni, azione, comicità e fantasy con piattaforme come Netflix, Prime Video, Sky…

%s giorni fa

Netflix luglio 2025 svela titoli imperdibili: azione, commedie e saghe immortali tra le novità

Da “The Old Guard 2” a “The Sandman”, passando per il sequel di Happy Gilmore:…

%s giorni fa