Libri

Storie senza tempo, i romanzi che hanno rivoluzionato l’universo femminile

storie senza tempostorie senza tempo

Storie senza tempo, la collezione di romanzi che hanno rivoluzionato l’universo femminile, dai capolavori di Jane Austen all’oscuro romanticismo delle sorelle Brontë, dalla ribellione di Piccole donne all’appassionata sete di libertà di Anna Karenina, solo per citarne alcune. RBA Edizioni propone un’esclusiva selezione di romanzi imperdibili capaci di toccare corde profonde dell’animo umano e affrontare argomenti importanti con la giusta realtà rispetto alla società in cui sono narrate, tutto questo restando ancora attuali, trascendendo i limiti temporali.
Chiunque abbia letto, per esempio, i romanzi delle sorelle Brontë è sicuramente rimasto colpito dalla loro potenza vivida nel raccontare l’amore, l’emancipazione e il desiderio di emergere, viene davvero da domandarsi come sia possibile che la stessa Emily, la scrittrice e poetessa inglese, sia stata capace di scrivere il suo unico e iconico romanzo “Cime tempestose”; un susseguirsi di passioni sconvolgenti dal retrogusto amaro, talmente travolgenti da turbare gli animi di allora come di oggi. Ancora più sconvolgente è sapere che nella sua breve vita, è morta a 30 anni, non ha mai avuto nemmeno una relazione, tanto meno ha mai dato un bacio, chissà cos’altro avrebbe potuto fare se solo avesse avuto un po’ più di tempo, ma il tempo è stato tiranno con la famiglia della giovane letterata, il padre visse più a lungo di tutti i suoi figli, l’ultima sopravvissuta, la sorella più grande Charlotte, riuscì a pubblicare le poesie di Emily consegnandole al mondo, prima di morire anche lei nel 1848, le stessa scrisse un’altro capolavoro della letteratura, “Jane Eyre” dove ha raccontato senza fronzoli la sua giovinezza da orfana e il dolore dell’abbandono, di come da sola si può emanciparsi continuando a studiare, nonostante le difficoltà, ma soprattutto spronando a non smettere mai di coltivare i propri talenti. Se questa non è avanguardia pura allora non saprei cosa lo sia.
Per non parlare di Louisa May Alcott e le sue “Piccole donne”, chiunque abbia letto i libri si è innamorato follemente delle quattro sorelle, spesso rileggendolo più volte, perché è proprio in età adulta che si percepiscono delicate sfumature fondamentali che, senza saperlo, hanno condizionato la nostra crescita.
Quello che hanno fatto le donne di questi romanzi, sia le scrittrici che le protagoniste, è essere delle vere pioniere dei tempi, cavalcando l’onda del loro coraggio e della loro determinazione fino ad arrivare a noi ancora fresche ed estremamente attuali, delle vere eroine capaci di ispirare intere generazioni.

La collana “Storie senza tempo” vuole proprio omaggiare le scrittrici e le eroine di questi capolavori immortali della letteratura, non solo incuriosendo la nostra fantasia, ma ingolosendo i nostri occhi con delle edizioni di pregio concepite per durare per sempre. Le splendide copertine del XIX secolo, ispirate alla collezione Cranford, gioiello della letteratura vittoriana, sono reinterpretate a colori e con stampe in oro, i toni cromatici evocano la raffinata bellezza dei tessuti di epoca vittoriana e sono stati selezionati accuratamente per comporre una magnifica biblioteca che alterna una gamma di ben diciotto colori, le pagine interne riportano accurate illustrazioni d’epoca nei frontespizi e i capilettera sono finemente decorati.

Avere tra le mani queste meraviglie non è soltanto una gioia per gli occhi ma lo è anche per il cuore, provare per credere, potete trovarli in edicola, la prima uscita è stata il 15 gennaio con “Orgoglio e pregiudizio” Jane Austen, una delle scrittrici più importanti della storia della letteratura, capace di raccontare la complessità dell’universo femminile e di scrivere dell’amore più idilliaco, ha mostrato alle donne che potevano essere libere, è stata una donna anticonformista seguita a ruota proprio dalle sorelle Brontë che, all’epoca, la criticarono perché per loro era troppo frivola. Per la Austen l’amore era il culmine di un susseguirsi di eventi turbolenti, mentre per le Brontë l’amore è allo stesso livello del dolore, bisogna passare attraverso i luoghi più oscuri dell’anima per arrivare a capire quella parola. Le loro esperienze di vita hanno influito drasticamente sulla scelta lessicale, ma quello che le ha accomunate è il volersi emancipare, liberarsi del corsetto che la società imponeva loro, pubblicando storie irriverenti e rivoluzionare, raccontando alle donne, come anche agli uomini (perché spesso pubblicavano sotto falso nome, ovviamente maschile per essere prese in considerazione) che il mondo poteva cambiare.

“Orgoglio e pregiudizio” è uscito al prezzo lancio di 2,99 €, se avete un edicolante di fiducia correte a chiedergli se gli è rimasta una copia, se così non fosse DON’T PANIC! È possibile ricevere tutti i volumi sottoscrivere un abbonamento sul sito www.storiesenzatempo.it e scoprire sconti e regali esclusivi inclusi nell’offerta, si possono scegliere diverse modalità in modo da adeguarsi alle esigenze di tutti e soprattutto per non perdersi nemmeno un’uscita. L’opera completa prevede 65 libri, l’elenco è disponibile sul sito www.storiesenzatempo.it.

Recent Posts

Project Hail Mary, il film tratto dal bestseller di Andy Weir entusiasma lo scrittore: “Un adattamento incredibile”

Il nuovo kolossal di fantascienza con Ryan Gosling convince già l’autore del romanzo originale e…

%s giorni fa

So Cosa Hai Fatto, il reboot che non convince: nostalgia forzata e poche idee per il ritorno del cult slasher

Il film tenta di riportare in vita l’iconico horror anni ’90, ma il risultato è…

%s giorni fa

Happy Hours, Katie Holmes e Joshua Jackson di nuovo insieme sul set per un film che profuma di nostalgia | Ecco cosa sappiamo

Dopo anni di attesa, i due ex protagonisti di Dawson’s Creek tornano a condividere lo…

%s giorni fa

Festival di Venezia 2025, ufficializzate le date: il cinema mondiale si prepara a sbarcare al Lido | Cosa aspettarsi

Annunciate le date della prossima Mostra del Cinema di Venezia: il Lido si prepara ad…

%s giorni fa

I Fantastici Quattro – Gli inizi rivoluziona i supereroi Marvel con un nuovo tono e un cast sorprendente | La recensione

Il reboot più atteso dell’anno ridefinisce i confini del Marvel Cinematic Universe: meno effetti spettacolari,…

%s giorni fa

Le auto usate più popolari per i collezionisti e appassionati di auto d’epoca

Le auto d'epoca non sono solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria…

%s giorni fa