Libri

Ragazze con i numeri. Storie, passioni e sogni di 15 scienziate

In occasione della Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella Scienza giovedì 11 febbraio Il Sole 24 Ore propone in edicola il libro:“Ragazze con i numeri. Storie, passioni e sogni di 15 scienziate”.

“Quelle che stai per leggere sono le storie di tante passioni diverse: per la natura, per la medicina, per le invenzioni, per i popoli lontani. Sono storie di ragazze, poi diventate donne famose, che hanno inseguito un progetto e alla fine hanno scritto pagine fondamentali della scienza. Quindici vite fatte di coraggio, di fatica, di entusiasmo, ma soprattutto di sogni che si avverano. Forse un giorno questa sarà anche la tua storia! Il segreto sai qual è? Bisogna crederci”.

Sono donne meno del 30% dei ricercatori in tutto il mondo e solo il 30% delle ragazze sceglie un indirizzo scientifico nell’istruzione superiore (dati Onu). Negli ultimi 15 anni, sono stati fatti grandi sforzi a livello globale per coinvolgere le donne nella scienza, ma permangono pregiudizi e stereotipi di genere che continuano a tenere le ragazze e le donne lontane dal mondo scientifico.
Per ricordare che la partecipazione delle donne nella scienza dovrebbe essere rafforzata e incoraggiata, e che devono essere garantite pari opportunità nella carriera scientifica, nel 2015 le Nazioni Unite – con il patrocinio dell’Unesco – hanno proclamato la Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella Scienza che ricorre ogni anno l’11 febbraio.

In occasione di questa Giornata, Il Sole 24 Ore propone in edicola per un mese a partire da giovedì 11 febbraio il libro “Ragazze con i numeri. Storie, passioni e sogni di 15 scienziate” delle autrici Vichi De Marchi e Roberta Fulci con le illustrazioni di Giulia Sagramola. Quindici storie di scienziate che fin da ragazze hanno inseguito un obiettivo; quindici vite fatte di coraggio, fatica, entusiasmo, e soprattutto di sogni che si avverano. Quindici storie contro gli stereotipi di genere.Ci sono Valentina Tereshkova, la prima donna al mondo ad andare nello spazio; Jane Goodall, etologa, considerata l’unico essere umano mai accettato da una comunità di scimpanzé selvatici; Rita Levi Montalcini, che ha saputo proseguire il suo lavoro nonostante le persecuzioni razziali; le sue scoperte hanno aperto la strada a nuove cure per molte malattie. E ancora, Margaret Mead, tra le prime donne a fare ricerca antropologica sul campo; ha dimostrato che l’ambiente e la cultura in cui viviamo influenzano le nostre vite. Katherine Johnson, matematica che ha dato un contributo fondamentale alla ricerca spaziale statunitense; è l’emblema di come il colore della pelle non abbia niente a che vedere con la preparazione scientifica. Queste storie raccontano, attraverso il punto di vista delle protagoniste, una passione scientifica nata in giovane età, la tenacia nel perseguire un obiettivo nonostante i tanti ostacoli da affrontare, le soddisfazioni e i traguardi raggiunti.

Il Rapporto dell’UNESCO di Woman in Science 2018 ha analizzato il livello di disuguaglianza scientifica per fornire numeri precisi delle donne in ambito STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica). Dal rapporto è emerso che solo il 28.8% delle donne a livello globale riesce ad affermarsi in ambito scientifico. Poche donne arrivano ai vertici degli istituti di ricerca, poche sono le accademie titolate, la piramide della scienza è costituita da un vertice maschile che ancora non lascia spazio all’ingegno femminile e il volume “Ragazze con i numeri. Storie, passioni e sogni di 15 scienziate”, a €12,90 oltre al prezzo del quotidiano, vuole essere uno strumento di conoscenza e di avvicinamento al mondo della Scienza.

Il libro sarà acquistabile anche online su Shopping24

Recent Posts

In Viaggio con mio Figlio, il film con Robert De Niro che racconta un legame straordinario oltre ogni difficoltà reale

In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…

%s giorni fa

Bill Murray e Naomi Watts, tra risate e lacrime: “L’amico fedele” conquista al primo sguardo

Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…

%s giorni fa

Max Pisu arriva al Teatro Leonardo con Affetti instabili: ironia, emozione e verità quotidiane

Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…

%s giorni fa

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa