Ambiente

Restaurato lo storico Acquario dell’Anton Dohrn di Napoli

Martedì 8 giugno, in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, è stato restituito al pubblico l’Acquario storico della Stazione Zoologica Anton Dohrn – Istituto Nazionale di Biologia Ecologia e Biotecnologie Marine.
La conferenza stampa si è tenuta nell’Auditorium del Museo DaDoM, in Villa Comunale, presso la sede della Stazione Zoologica Anton Dohrn.

Fondato nel 1874, è stato il primo acquario in Italia, tra i più antichi al mondo e riapre dopo il suo completo restauro nella sede della Stazione Zoologica Anton Dohrn – Istituto Nazionale di Biologia Ecologia e Biotecnologie Marine.

Alla conferenza stampa sono intervenuti: Roberto Danovaro, Presidente della SZN, Luigi de Magistris, Sindaco di Napoli, Luigi La Rocca, Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli, Gaetano Manfredi, già Ministro dell’Università e della Ricerca, Ilaria Fontana, Sottosegretario di Stato al Ministero della Transizione Ecologica.
Alla presentazione hanno partecipato anche il presidente della Camera Roberto Fico, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.
Dopo tre anni di lavori finalmente viene restituito alla cittadinanza uno dei luoghi storici di maggiore interesse della città di Napoli.
Un gioiello dal valore storico e anche scientifico inestimabile, fin dalla sua nascita espone la flora e la fauna del Mediterraneo, in particolare degli ecosistemi e la biodiversità del Golfo di Napoli.
Nel corso dei prossimi mesi sarà implementato con nuove vasche e nuovi esemplari.
Dal 9 giugno l’Acquario dell’Anton Dohrn è visitabile tutti i giorni:

lunedì-venerdì, apertura ore 10 – chiusura ore 18.15 (ultimo ingresso ore 17.30)

sabato e domenica, apertura ore 10 – chiusura ore 19.45 (ultimo ingresso ore 19.00)

  • Intero € 7,00 (a partire dai 12 anni compiuti)
  • Ridotto € 5,00 (valido dai 4 a 12 anni compiuti; per accompagnatori disabili, over 70, studenti universitari con tessera)
  • Ingresso gratuito per i bambini al di sotto dei 4 anni

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa