Arte e Mostre

Frida Kahlo: Il caos dentro. Aperta a Napoli la mostra a Palazzo Fondi

Il mese di settembre promette cose interessanti a Napoli e fra queste, a Palazzo Fondi, sino al 9 gennaio 2022, si potrà visitare Il caos dentro, l’esposizione che omaggia una delle figure femminili più amate al mondo: Frida Kahlo.

La mostra si è aperta al pubblico lo scorso 11 settembre a Palazzo Fondi a Napoli (via Medina 24) ed è interamente dedicata alla pittrice messicana Magdalena Carmen Frida Kahlo y Calderón dal titolo: “Frida Kahlo – Il caos dentro”. L’esposizione è realizzata dalla società Navigare e patrocinata dal Comune di Napoli.

Leo Matiz, Frida Kahlo, Coyoacàn, Città del Messico, 1944, Fotografia a colori. © Fondazione Leo Matiz

La mostra ha già avuto luogo a Roma e Milano riscuotendo un certo successo. E’ evidente che l’obiettivo è quello di omaggiare la figura storica dell’artista messicana icona nel mondo, rivolgendosi a tutti.

Il percorso espositivo inizia con alcune importanti citazioni dell’icona femminista che rimandano alla sua passione per la vita e per l’arte. Gli ambienti, ciascuna stanza, si presentano come delle riproduzioni in dimensioni reali degli ambienti quotidiani di Casa Azul, dove Frida visse sino alla morte. Abiti, accessori e oggetti amati e usati da Frida ci introducono nel clima culturale, politico, e familiare del Messico in cui Frida si formò. Tutto il mondo interiore viene poi rappresentato dai suoi dipinti che fanno parte dell’esposizione e che ci dicono qualcosa in più della persona, oltre che dell’artista. Fra le varie riproduzioni (quindi non pezzi originali) questi costituiscono il cuore della mostra.

Autoritratto con collana di spine e colibrì, 1940, Olio su lamina metallica 63,5 x 49,5 cm, Harry Ranson Center, USA, Riproduzione formato Modlight
© Banco de México Diego Rivera & Frida Kahlo Museums Trust, México D.F.

In tutte le esposizioni che raccontano la vita di Frida, e anche in questa, ci si dimentica dell’icona femminista stampata sulle magliette e mercificata e si guarda oltre, si vede la persona e il suo forte attaccamento alla vita.
Sicuramente l’obiettivo della mostra è quello di farci vedere il mondo con gli occhi di Frida, di portarci a Città del Messico e vedere con i nostri occhi cosa è scaturito da tanto dolore.

Frida Kahlo Il cervo ferito, 1946 Olio su masonite 22,4 x 30 cm Collezione privata Riproduzione formato Modlight © Banco de México Diego Rivera & Frida Kahlo Museums Trust, México D.F.

La mostra, inaugurata con il vernissage al quale hanno partecipato per il Comune di Napoli gli assessori Annamaria Palmieri (Cultura ed Istruzione) e Donatella Chiodo (Welfare, digitalizzazione, politiche giovanili e sport) e Hector Alcantra, addetto culturale dell’Ambasciata del Messico in Italia, si conclude con la proiezione del film di animazione tridimensionale Frida Kahlo – Il Viaggio, realizzato in esclusiva per la mostra e proiettato in una speciale sala cinema 10D, con effetti speciali multisensoriali. Un’esperienza questa che si pone, fra gli altri, l’obiettivo di rendere interattiva la mostra con un’esperienza immersiva e poetica, a suo modo.

L’esposizione, realizzata dalla società Navigare e patrocinata dal Comune di Napoli, accoglierà i visitatori tutti i giorni dalle 9.30 alle 20.00 al costo di 12 euro, mentre nei weekend l’orario sarà prolungato alle ore 21 ed il biglietto costerà 2 euro in più (14).

Diego Rivera Senza Titolo, anno ND. Litografia acquerellata 32,5 x 44 cm. Collezione privata (Messico) © Galerìa Oscar Romàn

Recent Posts

Project Hail Mary, il film tratto dal bestseller di Andy Weir entusiasma lo scrittore: “Un adattamento incredibile”

Il nuovo kolossal di fantascienza con Ryan Gosling convince già l’autore del romanzo originale e…

%s giorni fa

So Cosa Hai Fatto, il reboot che non convince: nostalgia forzata e poche idee per il ritorno del cult slasher

Il film tenta di riportare in vita l’iconico horror anni ’90, ma il risultato è…

%s giorni fa

Happy Hours, Katie Holmes e Joshua Jackson di nuovo insieme sul set per un film che profuma di nostalgia | Ecco cosa sappiamo

Dopo anni di attesa, i due ex protagonisti di Dawson’s Creek tornano a condividere lo…

%s giorni fa

Festival di Venezia 2025, ufficializzate le date: il cinema mondiale si prepara a sbarcare al Lido | Cosa aspettarsi

Annunciate le date della prossima Mostra del Cinema di Venezia: il Lido si prepara ad…

%s giorni fa

I Fantastici Quattro – Gli inizi rivoluziona i supereroi Marvel con un nuovo tono e un cast sorprendente | La recensione

Il reboot più atteso dell’anno ridefinisce i confini del Marvel Cinematic Universe: meno effetti spettacolari,…

%s giorni fa

Le auto usate più popolari per i collezionisti e appassionati di auto d’epoca

Le auto d'epoca non sono solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria…

%s giorni fa