Arte e Mostre

Frida Kahlo: Il caos dentro. Aperta a Napoli la mostra a Palazzo Fondi

Il mese di settembre promette cose interessanti a Napoli e fra queste, a Palazzo Fondi, sino al 9 gennaio 2022, si potrà visitare Il caos dentro, l’esposizione che omaggia una delle figure femminili più amate al mondo: Frida Kahlo.

La mostra si è aperta al pubblico lo scorso 11 settembre a Palazzo Fondi a Napoli (via Medina 24) ed è interamente dedicata alla pittrice messicana Magdalena Carmen Frida Kahlo y Calderón dal titolo: “Frida Kahlo – Il caos dentro”. L’esposizione è realizzata dalla società Navigare e patrocinata dal Comune di Napoli.

Leo Matiz, Frida Kahlo, Coyoacàn, Città del Messico, 1944, Fotografia a colori. © Fondazione Leo Matiz

La mostra ha già avuto luogo a Roma e Milano riscuotendo un certo successo. E’ evidente che l’obiettivo è quello di omaggiare la figura storica dell’artista messicana icona nel mondo, rivolgendosi a tutti.

Il percorso espositivo inizia con alcune importanti citazioni dell’icona femminista che rimandano alla sua passione per la vita e per l’arte. Gli ambienti, ciascuna stanza, si presentano come delle riproduzioni in dimensioni reali degli ambienti quotidiani di Casa Azul, dove Frida visse sino alla morte. Abiti, accessori e oggetti amati e usati da Frida ci introducono nel clima culturale, politico, e familiare del Messico in cui Frida si formò. Tutto il mondo interiore viene poi rappresentato dai suoi dipinti che fanno parte dell’esposizione e che ci dicono qualcosa in più della persona, oltre che dell’artista. Fra le varie riproduzioni (quindi non pezzi originali) questi costituiscono il cuore della mostra.

Autoritratto con collana di spine e colibrì, 1940, Olio su lamina metallica 63,5 x 49,5 cm, Harry Ranson Center, USA, Riproduzione formato Modlight
© Banco de México Diego Rivera & Frida Kahlo Museums Trust, México D.F.

In tutte le esposizioni che raccontano la vita di Frida, e anche in questa, ci si dimentica dell’icona femminista stampata sulle magliette e mercificata e si guarda oltre, si vede la persona e il suo forte attaccamento alla vita.
Sicuramente l’obiettivo della mostra è quello di farci vedere il mondo con gli occhi di Frida, di portarci a Città del Messico e vedere con i nostri occhi cosa è scaturito da tanto dolore.

Frida Kahlo Il cervo ferito, 1946 Olio su masonite 22,4 x 30 cm Collezione privata Riproduzione formato Modlight © Banco de México Diego Rivera & Frida Kahlo Museums Trust, México D.F.

La mostra, inaugurata con il vernissage al quale hanno partecipato per il Comune di Napoli gli assessori Annamaria Palmieri (Cultura ed Istruzione) e Donatella Chiodo (Welfare, digitalizzazione, politiche giovanili e sport) e Hector Alcantra, addetto culturale dell’Ambasciata del Messico in Italia, si conclude con la proiezione del film di animazione tridimensionale Frida Kahlo – Il Viaggio, realizzato in esclusiva per la mostra e proiettato in una speciale sala cinema 10D, con effetti speciali multisensoriali. Un’esperienza questa che si pone, fra gli altri, l’obiettivo di rendere interattiva la mostra con un’esperienza immersiva e poetica, a suo modo.

L’esposizione, realizzata dalla società Navigare e patrocinata dal Comune di Napoli, accoglierà i visitatori tutti i giorni dalle 9.30 alle 20.00 al costo di 12 euro, mentre nei weekend l’orario sarà prolungato alle ore 21 ed il biglietto costerà 2 euro in più (14).

Diego Rivera Senza Titolo, anno ND. Litografia acquerellata 32,5 x 44 cm. Collezione privata (Messico) © Galerìa Oscar Romàn

Recent Posts

In Viaggio con mio Figlio, il film con Robert De Niro che racconta un legame straordinario oltre ogni difficoltà reale

In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…

%s giorni fa

Bill Murray e Naomi Watts, tra risate e lacrime: “L’amico fedele” conquista al primo sguardo

Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…

%s giorni fa

Max Pisu arriva al Teatro Leonardo con Affetti instabili: ironia, emozione e verità quotidiane

Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…

%s giorni fa

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa