Libri

Anna dai capelli rossi, ecco da quale libro iniziare per leggere la saga completa

Chi come me è cresciuto con il famoso cartone animato Anna dai capelli rossi sarà rimasto sicuramente entusiasta dell’arrivo della serie tv canadese Chiamatemi Anna, in onda su Netflix da maggio 2017 e composta da tre splendide stagioni.

Amybeth McNulty, la giovanissima attrice che dà il volto alla nostra Anna, sembra essere nata per il ruolo. Con la sua espressività e dolcezza, ha reso reale un personaggio che finora abbiamo sempre apprezzato su carta e ci ha permesso di sognare, commuoverci e sorridere delle avventure della fanciulla dai capelli rossi. Ma tutti sappiamo che la storia dell’orfana adottata dai fratelli Cuthbert è tratta dai romanzi per l’infanzia dell’autrice canadese Lucy Maud Montogmery. Il primo, pubblicato nel 1908, fu concepito come romanzo adatto a tutte le età, ma col tempo si è trasformato nel classico per ragazzi che tutti conosciamo.

Vorreste immergervi nella lettura dei libri dedicati alla nostra Anna dopo aver finito di vedere la serie tv o perché semplicemente vi incuriosisce, ma non sapete da quale iniziare? Nessun problema, vi aiutiamo noi a fare ordine e a cominciare dal libro giusto.

Anna dai capelli rossi

Il più classico fra i classici. Il libro da cui tutto ha inizio, con la trama che tutti abbiamo nel cuore, quello dell’arrivo di Anna ad Avonlea. La piccola Anna arriva nel paese dopo essere stata adottata da Matt e Marilla Cuthbert, due fratelli che volevano un maschietto, per aiutare Matt nella fattoria e che si ritrovano per sbaglio una ragazzina piena di fervida immaginazione che entrerà subito, o quasi, nei loro cuori.

Anna di Avonlea

In questo secondo volume abbiamo un bel salto temporale e troviamo Anna Shirley ormai cresciuta. È diventata maestra e sperimenta nuovi metodi di insegnamento, impegnandosi per animare la comunità di Avonlea, senza mai smettere di sognare di proseguire gli studi all’università. Ci riuscirà la nostra giovane e tenace Anna?

Anna dell’isola

Finalmente Anna si iscrive all’università. Lontana da casa può contare sull’amicizia e l’appoggio di Gilbert che col tempo diventa sempre più importante nella sua vita. Ma si sa, la vita non va ma i come ci si aspetta e le sorprese sono sempre dietro l’angolo.

Anna di Windy Poplars

Con questo quarto volume facciamo un ulteriore salto temporale. Anna è diventata preside di un liceo e vive nella casa di Windy Poplars. La nuova città è ricca di persone interessanti di cui parla assiduamente nelle lettere al suo fidanzato, senza smettere però di provare nostalgia per la sua Green Gables.

La casa dei sogni di Anna

La dolce ragazzina che sognava ad occhi aperti è diventata ormai in una donnaa in questo quinto volume dedicato ad Anna dai capelli rossi. Ora è sposata con Gilbert Blythe e vive nella sua casa dei sogni. La vita matrimoniale verrà arricchita da nuove conoscenze e da lieti eventi.

Anna di Ingleside

La famiglia di Anna e Gilbert è cresciuta e ora sono sei i figli che la compongono. Sono sette anni che si sono trasferiti a Ingleside e hanno lasciato la loro casa dei sogni e intanto le loro vite si sono arricchite di amore genitoriale che ogni tanto comporta anche qualche preoccupazione.

La valle dell’arcobaleno

Con il passare degli anni le vite di Anna e Gilbert si arricchiscono di nuove conoscenze e il romanticismo sboccia tra i più giovani, mentre tra gli amati protagonisti regna la serenità, che viene però scossa dall’arrivo del nuovo pastore e dei suoi quattro figli. Una storia che segue il filone narrativo adatto ad un pubblico giovane, ma che può far sognare anche quello adulto.

Rilla di Ingleside

In questo romanzo conclusivo, la protagonista è sempre una giovane donna dai capelli rossi, ma non più Anna, bensì sua figlia Rilla. Cambia anche il periodo storico. Siamo nel 1914, l’anno di inizio del primo conflitto mondiale e la ragazza si troverà a fronteggiare i cambiamenti che comportò e i compiti che molte donne si assunsero in quel periodo, in mancanza di uomini, impegnati al fronte.

La nostra amata serie di Netflix purtroppo si è fermata ai primi romanzi. Eppure, se continuasse con un’altra stagione, ci sarebbe tanto altro da raccontare. Abbiamo scritto un articolo a riguardo qualche mese fa, con le nostre scoperte in merito e mentre attendiamo e speriamo che una quarta stagione venga confermata, deliziamoci con la lettura sempreverde della frizzante ragazzina/giovane donna/madre, che con il suo carattere e la sua freschezza ci ha fatto vedere il mondo un po’ più a colori.

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa