Cinema

Eternals, dove si trova nella Timeline del MCU, forse c’è un piccolo errore

La Marvel dice che Eternals si svolge all’incirca nello stesso periodo di Spider-Man: Far From Home – ma sfortunatamente la continuità nella Timeline non funziona del tutto.

La Marvel ha commesso un altro errore con la Timeline in Eternals, confondendosi su dove esattamente si collochi nella linea temporale del MCU, la casa di produzione è senza dubbio una delle più grandi storie di successo di Hollywood, un universo condiviso in cui tutto è collegato. Questa stessa connessione significa che la continuità è praticamente integrata e necessaria in ogni film e serie TV, ma in verità la Marvel è sempre stata molto meno preoccupata della continuità rispetto ad alcuni dei suoi spettatori.

A volte questo porta a passi falsi piuttosto evidenti, come il famigerato “otto anni dopo” in Spider-Man: Homecoming; la Marvel inizialmente ha insistito sul fatto che potesse essere spiegato, ma alla fine ha dovuto ammettere che era “un errore”. Altri problemi di continuità sono più impercettibili, di solito si verificano quando decidono di cambiare i loro piani all’ultimo (e ultimamente lo stanno facendo di continuo). L’esempio più famoso di quest’ultimo è il buco di trama che riguarda il Guanto dell’Infinito attraverso le fasi 1-3, in cui Thor rivela che è Odino a possederlo. Thor: Ragnarok ha cercato di risolvere questo problema rivelando che il guanto dell’infinito di Odino era un falso, ma questa possibilità è in conflitto con Avengers: Infinity War, che ha stabilito quello di Thanos come il primo guanto – quindi che basi ha il falso di Odino?

Adesso la Marvel è inciampata ancora una volta proprio con Eternals, i trailer hanno messo in evidenza il dialogo di Ajak in cui descrive l’eroismo dell’umanità, celebrando il fatto che cinque anni prima Thanos ha cancellato metà della vita nell’universo – e gli abitanti della Terra hanno invertito la rotta con uno schiocco di dita. Questi commenti suggeriscono che Eternals si svolge abbastanza vicino ad Avengers: Endgame nella linea temporale, il che si adatta all’idea che l’energia associata allo snap di Hulk abbia in qualche modo causato il misterioso evento chiamato Emergence. Eppure, per quanto questo sia il caso, il produttore dei Marvel Studios Nate Moore ha suggerito che Eternals è ambientato più o meno nello stesso periodo di Spider-Man: Far From Home – circa otto mesi dopo, nel 2024. Non quadra del tutto, ed è abbastanza possibile che gli spettatori alla fine concludano che Eternals non combacia con la linea temporale nel modo in cui la Marvel pensa che lo faccia.

La linea temporale di Avengers: Endgame ha causato problemi reali per la Fase 4 della Marvel, prendiamo l’esempio di Shang-Chi e la leggenda dei Dieci Anelli; il film è collocato nel “presente”, e ha trascurato di considerare il salto temporale di cinque anni, portando a una certa confusione sul suo posto nella linea temporale. Ora sembra che la Marvel sia scivolata ancora una volta, apparentemente credendo che Spider-Man: Far From Home sia più vicino ad Avengers: Endgame di quanto sia effettivamente.

Sta diventando sempre più evidente che per la Marvel la timeline è un problema decisamente secondario rispetto a quello che pensano e che si aspettano i fan più accaniti. Per la casa di produzione, l’unica cosa che conta davvero è che sia Eternals che Spider-Man: Far From Home si trovino collocati dopo Endgame, affrontando le conseguenze di ciò che è successo in quel particolare blockbuster – Spider-Man che affronta la morte di Tony Stark, gli Eternals che affrontano le conseguenze cosmiche. La collocazione precisa sarà probabilmente decisa dagli spettatori in base ai dialoghi in Eternals, e date le prove dei trailer è probabile che siano un po’ più distanti di quanto suggerito da Moore.

Recent Posts

Project Hail Mary, il film tratto dal bestseller di Andy Weir entusiasma lo scrittore: “Un adattamento incredibile”

Il nuovo kolossal di fantascienza con Ryan Gosling convince già l’autore del romanzo originale e…

%s giorni fa

So Cosa Hai Fatto, il reboot che non convince: nostalgia forzata e poche idee per il ritorno del cult slasher

Il film tenta di riportare in vita l’iconico horror anni ’90, ma il risultato è…

%s giorni fa

Happy Hours, Katie Holmes e Joshua Jackson di nuovo insieme sul set per un film che profuma di nostalgia | Ecco cosa sappiamo

Dopo anni di attesa, i due ex protagonisti di Dawson’s Creek tornano a condividere lo…

%s giorni fa

Festival di Venezia 2025, ufficializzate le date: il cinema mondiale si prepara a sbarcare al Lido | Cosa aspettarsi

Annunciate le date della prossima Mostra del Cinema di Venezia: il Lido si prepara ad…

%s giorni fa

I Fantastici Quattro – Gli inizi rivoluziona i supereroi Marvel con un nuovo tono e un cast sorprendente | La recensione

Il reboot più atteso dell’anno ridefinisce i confini del Marvel Cinematic Universe: meno effetti spettacolari,…

%s giorni fa

Le auto usate più popolari per i collezionisti e appassionati di auto d’epoca

Le auto d'epoca non sono solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria…

%s giorni fa