Serie TV

Hayden Christensen tornerà come Anakin Skywalker nella serie Ahsoka

Arrivano grandi notizie dall’universo di Star Wars, anche se già sappiamo che la prossima serie su Ahsoka avrà i personaggi preferiti dai fan, è stato confermato che Anakin Skywalker (Hayden Christensen) apparirà nella serie. Christensen riprenderà il suo famoso ruolo insieme a Rosario Dawson come Ahsoka Tano. I dettagli della trama dello show sono attualmente riservati, ma questa rivelazione del casting è importante per molte ragioni, specialmente per i fan della serie animata del franchise.

Sappiamo già che Anakin avrà un ruolo chiave in Obi-Wan Kenobi, la prossima serie con protagonista l’attore Ewan McGregor. Tuttavia, avere Anakin come presenza di rilievo nella serie di Ahsoka solidifica ulteriormente l’importanza degli show animati di Star Wars nel canone.

Essendo stata introdotta in Star Wars: The Clone Wars, Ahsoka era la padawan di Anakin quando era ancora un Jedi. Mentre la serie mostrava il suo maestro che veniva attirato sempre di più verso il Lato Oscuro, la loro dinamica amichevole si è trasformata in una storia tragica. Anche se il loro esatto viaggio molto probabilmente non sarà ricreato in questa nuova serie, potrebbe comunque essere un punto critico della trama.
Tuttavia, molti fan si chiederanno come Anakin potrebbe figurare nella serie, dopo tutto, si dice che Ahsoka sia ambientato nello stesso periodo di The Mandalorian, che si svolge cinque anni dopo Il ritorno dello Jedi. Ci sono alcune teorie logiche su come potrebbe ancora apparire. La guerriera Togruta potrebbe vedere il suo ex mentore nei flashback o anche nel presente come un fantasma della Forza. Inoltre, lo spirito di Anakin alla fine del Ritorno dello Jedi è stato interpretato da Christensen dal 2004, sostituendo l’attore originale Sebastian Shaw. La Disney non ha ancora dato delle risposte ufficiali riguardo a questo casting, sappiamo che la produzione di Ahsoka dovrebbe iniziare nella prima metà del 2022. Sicuramente da allora avremo più informazioni.

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa