Serie TV

Euphoria 2, una stagione che ha completamente ipnotizzato il pubblico. Recensione

La seconda stagione di “Euphoria” è una montagna russa di buone, cattive e sfortunate emozioni.

Euphoria 2Euphoria 2

Creato da Sam Levinson, “Euphoria” segue la storia di Rue Bennett, interpretata da Zendaya, una diciassettenne tossicodipendente e la voce narrante della storia.

Con agonizzante attesa, i fan sono stati finalmente in grado di continuare la storia dei loro adolescenti preferiti della TV, solo per essere accolti con orribili, dolorose e pesantissime premesse. Attraverso l’abilità artistica di Levinson nel dirigere questo show impegnativo sotto ogni aspetto, ha mostrato uno scollamento dalla realtà intrecciando fantasia e orrore.

Nell’episodio “Voi che non potete vedere, pensate a coloro che possono,” le scene di apertura e di chiusura disconnettono gli spettatori dalla realtà. Nella scena di apertura, Rue sta descrivendo il suo amore per Jules (Hunter Schafer) attraverso la narrazione.

Euphoria 2Euphoria 2

Ma la scena vera e propria è la rappresentazione del loro amore mostrata attraverso quadri famosi di Frida Khalo, scene di Titanic e la Bella Addormentata nel bosco.
Alla fine di quell’episodio, abbiamo un richiamo dal film horror “Midsommar – Il villaggio dei dannati”, dove l’ultima scena di entrambe le opere finisce con una minacciosa e orribile donna bionda in preda alla disperazione con dei fiori alle spalle.

“Euphoria” eccelle nella regia e nella fotografia, tuttavia, a volte risulta poco brillante nello sviluppo dei personaggi.

Kat Hernandez, interpretata da Barbie Ferreira, è un personaggio importante nella prima stagione, mentre invece ha davvero poco spazio sullo schermo nella seconda stagione, e il suo personaggio, che dovrebbe essere uno dei protagonisti, è ridotto a secondario, quasi di supporto emotivo per Maddy, interpretata da Alexa Demie.

Inoltre, il personaggio di Chris McKay, interpretato da Algee Smith, è stato cancellato dallo show dopo un solo episodio. Questo perché Smith non sapeva dove sarebbe finito il suo personaggio, secondo The Daily Beast.

Ci viene anche presentato Elliot, interpretato da Dominic Fike, un artista alternativo/indie che ha oltre 10 milioni di ascoltatori mensili su Spotify. Il suo personaggio funge da catalizzatore per la rottura della relazione di Rue e Jules. Rompe la loro relazione in un modo poco impressionante – facendo ammenda con Rue attraverso una canzone, uno dei momenti più emotivi di tutta la stagione.

LEGGI ANCHE -> Euphoria è basata su una storia vera? Alcuni fatti curiosi sulla serie tv di successo

Nel complesso la serie ha avuto un forte impatto, perché visivamente ha regalato delle scene che sembravano direttamente uscite dai migliori quadri della storia dell’arte, ma ha dimenticato di approfondire la storia dei personaggi che, alla fine, sono rimasti in superficie.

Gli eventi drammatici e sfortunati che hanno luogo in questo spettacolo sono ciò che rende “Euphoria” un must-watch.

Lexi Howard, interpretata da Maude Apatow, crea una recita scolastica che mostra la sua prospettiva sulle persone della sua vita attraverso una narrazione drammatica, questo spettacolo (ovviamente eccessivamente fatiscente per liceo) è un grandioso esercizio di stile di regia, tutto è perfetto, la storia è affascinante, la scenografia non è da meno e la tensione è un continuo crescendo sia per le vicende che accadono sul palco, sia per quelle che si stanno svolgendo in contemporanea fuori.

La tossicodipendenza di Rue alla fine la raggiunge, e lei si ritrova con amicizie, relazioni e vita familiare tese, l’episodio del litigio è forse uno dei più belli mai visti, e non solo in Euphoria, la narrazione è frammentata ma tutto torna sempre al suo posto. Quello che viene però dalla storia è una chiara realizzazione di come la tossicodipendenza danneggi le persone intorno a lei.
nel frattempo Nate Jacobs (Jacob Elordi) deve trovare un modo per riavere il filmino privato e compromettente di suo padre finito nelle mani di Maddy, la scena è agghiacciante, inoltre deve anche fare i conti con la relazione che ha con suo padre Cal Jacobs (Eric Dane).

Fezco, interpretato da Angus Cloud, ha finalmente ottenuto la sua tanto attesa storia, adesso sappiamo le origini del suo personaggio, forse una delle figure più interessanti della serie. Gli spettatori vedono Fezco innamorarsi di Lexi, ma nello stesso tempo dover affrontare le conseguenze della morte di Mouse, uno spacciatore di droga, interpretato da Meeko, che è stato ucciso da Ashtray (Javon Walton). La storyline di Fezco termina con un cliffhanger drammatico, questo ci porta ad aspettare la terza stagione con impazienza.

LEGGI ANCHE -> Euphoria 3, data di uscita, cast, trama, streaming e tutto quello che dovete sapere

Maddy e Cassie Howard (Sydney Sweeney), affrontano il tema del tradimento della fiducia, con Cassie che si mette con Nate dopo che Maddy aveva appena rotto con lui. Questo ha portato forte tensione tra le migliori amiche che ora stanno prevedendo che ci sarà sicuramente un forte scontro, come dice Maddy “questo è solo l’inizio”.

Con la fine della seconda stagione che ha lasciato tutti ipnotizzati, nonostante qualche piccola pecca sulla storia dei personaggi, siamo in attesa di scoprire cosa succederà nella terza stagione.

Pubblicato da

Recent Posts

STREAMING LUGLIO – Film e serie già disponibili o in arrivo: azione, horror e ritorni clamorosi | Ecco le date ufficiali

Un’estate carica di emozioni, azione, comicità e fantasy con piattaforme come Netflix, Prime Video, Sky…

%s giorni fa

Netflix luglio 2025 svela titoli imperdibili: azione, commedie e saghe immortali tra le novità

Da “The Old Guard 2” a “The Sandman”, passando per il sequel di Happy Gilmore:…

%s giorni fa

Downton Abbey: The Grand Finale si svela con un trailer carico di tensione, scandali e addii emozionanti

Il terzo film amato dai fan presenta Mary in difficoltà, crisi finanziarie e ritorni sorprendenti…

%s giorni fa

Project Hail Mary: il trailer ufficiale introduce Ryan Gosling in una missione fantascientifica mozzafiato

Il film tratto da Andy Weir promette avventura, extraterrestri e un’epica corsa contro il tempo…

%s giorni fa

Frankenstein: il ritorno tanto atteso. Nelle sale cinematografiche? No, in televisione con tante novità

Chi ama il genere fantascientifico potrà assistere a breve alle avventure del Dottor Frankenstein alle…

%s giorni fa

The Bear stagione quattro – finalmente matura, profonda e commovente come non mai

Dal caos delle cucine al cuore umano: la quarta stagione regala emozioni intense e un…

%s giorni fa