News

Christian De Sica e la rissa con Carlo Verdone, il rischio di arrivare alle mani

Chi non conosce Christian De Sica probabilmente non viene da questo pianeta, ma forse non tutti conoscono alcuni retroscena della sua vita privata.

Classe 1951, Christian De Sica è uno degli attori più famosi del panorama italiano e non solo, con la sua comicità e la voglia di inventarsi qualcosa di nuovo, negli anni Ottanta, insieme al suo compagno di avventure Massimo Boldi, ha dato vita a un vero e proprio movimento cinematografico, quello che tutti noi oggi conosciamo e chiamiamo “cinepanettone”.

Si tratta di quelle pellicole così soprannominate perché vengono proiettate proprio durante le festività natalizie così da regalare al pubblico qualche ora di divertimento e spensieratezza.

Christian ha iniziato la sua carriera da giovanissimo, e come potrebbe essere il contrario, figlio d’arte del maestro Vittorio De Sica regista che ha fatto la storia del cinema e Christian ha decisamente seguito le sue orme in questo mondo, inoltre lo zio era un compositore di colonne sonore. Nella sua famiglia la settima arte si assaporava a colazione pranzo e cena, così è cresciuto immerso nell’arte dello spettacolo e il suo amore per esso lo ha portato a grandi cose.

Nella carriera di Christian De Sica ci sono davvero tantissimi successi, che solo per elencarli tutti servirebbe un’intera biografia, inizia a muovere i primi passi seguendo le orme del padre come protagonista de La madama di Duccio Tessari nel 1976, ma è il 1983 a portargli il grande successo con il famosissimo film, ancora oggi iconico, Vacanze di Natale, primo vero lungometraggio a poter essere definito cinepanettone.

Da quel momento le pellicole del genere si susseguono senza sosta, il pubblico ne vuole sempre di più e Christian non si tira di certo indietro, dando al suo amato pubblico esattamente quello che chiede, quasi sempre in coppia con Massimo Boldi diventando il duo comico più famoso in circolazione.

Dico quasi sempre, perché come sappiamo c’è stato un momento di rottura tra i due amici di sempre, ed è proprio Massimo Boldi che durante un’intervista dichiara che l’allontanamento è avvenuto per colpa della moglie di De Sica, Silvia Verdone.

LEGGI ANCHE-> La lite fra Christian De Sica e Massimo Boldi. Anni dopo, ecco la verità!

Proprio per Silvia e con Silvia, Christian ha affrontato situazioni difficili e talvolta terribili della sua vita, una di queste la racconta proprio il noto regista a seguito di un’intervista, rivela che quando erano ancora giovanissimi e appena sposati, hanno dovuto affrontare un periodo durissimo in cui i debiti di gioco lasciati dal padre di Christian li hanno davvero messi in serie difficoltà economiche.

Lo stesso racconta, “Quando ci siamo conosciuti mio padre era morto da poco, io ero senza una lira in tasca, solo i debiti precedenti. Una volta giravo un film in Francia, e parliamo della fine degli Settanta, a colazione ci davano due uova con la pancetta, io le prendevo e le davo a mia moglie. Per me era il digiuno”.

LEGGI ANCHE-> Christian De Sica confessa “Sono rimasto senza soldi”

Un periodo che hanno superato grazie al duro lavoro e al sacrificio, ma le soddisfazioni sono presto arrivate e l’attore regista ha potuto ripagare tutti i debiti e non solo, costruendosi una carriera da sogno.

La relazione con Silvia Verdone, che come avrete immaginato è la sorella di un altro grande attore italiano Carlo Verdone, è iniziata quando lei era davvero giovanissima, Silvia aveva solo 14 anni mentre Christian ne aveva 21, la storia ha dimostrato che il loro è stato un grande amore tanto che Christian una volta ha detto, “Silvia è il vero motore di questa famiglia e ringrazio ogni giorno di averla con me…” parole bellissime dedicate all’amata moglie.

Sono sempre starti insieme, la loro vita privata si è anche intrecciata a quella lavorativa, tanto che la moglie è diventata anche la sua manager. Però inizialmente per la coppia le cose non sono state semplici, la loro relazione non era vista di buon occhio proprio dal fratello di Silvia, Carlo che era molto preoccupato per la giovane sorella. Christian e Carlo sono da tutta la vita grandi amici, ma quella particolare circostanza ha portato a una furibonda lite.

Durante un’intervista radiofonica, Christian De Sica ha raccontato della rissa con suo cognato Carlo Verdone, lo stesso ricorda, “Una volta mi sono scontrato con Carlo Verdone – che è anche mio cognato – davanti a casa mia. Lui dice che mi ha menato, invece ci siamo solo strattonati, ce l’aveva con me perché uscivo con sua sorella. ‘Tu sei un puttaniere, esci con mia sorella che ha la coda di cavallo, è piccola!’ – mi diceva – quindi erano solo fatti familiari, non c’era nulla di professionale”.

Pubblicato da

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa