Cinema

Perché Thor chiama ripetutamente il procione Rocket Raccoon coniglio?

Una battuta ricorrente in Avengers: Infinity War ha visto Thor chiamare Rocket Raccoon “coniglio”, ma perché sbaglia?

Il sodalizio tra Thor e Rocket Raccoon con molta probabilità continuerà anche nella prossima uscita Marvel di Thor: Love and Thunder e speriamo di capire come mai il dio del tuono continua a riferirsi a Rocket con l’appellativo di coniglio quando è evidente non esserlo. Se per caso il film non dovesse ancora darci questa spiegazione c’è una teoria di un utente di Reddit che potrebbe svelare l’arcano.

In Avengers: Infinity War Thor ha conosciuto per la prima volta Rocket e da subito hanno stretto un’amicizia e quando Thor parte verso Nidavellir con la missione di recuperare l’arma giusta per uccidere Thanos non appare strano che Rocket e Groot decidano di aiutarlo, dopo aver forgiato la Stormbreaker vanno in Wakanda, ma la missione fallisce e il dio del tuono non riesce a uccidere Thanos che invece riesce nel suo intento di eliminare metà della popolazione dell’universo.

Durante il film Infinity War non passa inosservato che Thor continui ripetutamente a chiamare Rocket coniglio anche se lo stesso gli ripete di non esserlo, potrebbe sembrare che quella del dio del tuono sia semplicemente una battuta, ma forse potrebbe esserci un motivo storico per questo scambio.

La teoria su Thor e Rocket coniglio

La teoria che circola vuole che quando Thor arriva in New Mexico per lui quella non sia la prima volta sulla Terra o Midgard, infatti lui come gli asgardiani e soprattutto suo padre Odino (Anthony Hopkins), la madre Frigga (Rene Russo) e il fratello, Loki (Tom Hiddleston) fanno parte della mitologia norrena del VII secolo e potrebbe essere che sia arrivato in precedenza sulla Terra in Scandinavia.

Ma i procioni non esistevano in Europa a quei tempi, essendo arrivati solo negli anni Trenta, molto dopo la visita degli Asgardiani quindi è possibile che Thor non lo chiamo così per offenderlo, come invece fa più volte Peter Quill, ma semplicemente lo associa all’unico animale simile a un procione che conosce.

La conferma arriva anche da Avengers: Endgame, quando viene presa la Pietra della Realtà, sotto forma di Aether, da Jane Foster, Rocket viene inseguito dalle guardie asgardiane e una di loro grida ‘prendete quel coniglio’. Inoltre Thor ha dimostrato di non conoscere la varietà di anomali presenti sulla Terra quando in The Avengers quando ha paragonato le azioni di Loki ai Bilgesnip, creature terribili di Asgard e dei Nove Regni.

Naturalmente, la scarsa conoscenza di Thor delle varie specie animali della Terra era già stata dimostrata in The Avengers. Mentre si trovava a bordo dell’elivelivolo S.H.I.E.L.D. con l’agente Phil Coulson (Clark Gregg), Thor paragonò le azioni di Loki ai Bilgesnipe, creature distruttive provenienti da Asgard o da uno degli altri Nove Regni.

Con tutte queste prove non sembra poi tanto sbagliata la teoria, anzi è supportata da delle basi solide quindi Thor molto probabilmente chiama Rocket coniglio semplicemente perché non conosce la sua specie che invece è un procione che non ha mai visto in vita sua.

Pubblicato da

Recent Posts

Project Hail Mary, il film tratto dal bestseller di Andy Weir entusiasma lo scrittore: “Un adattamento incredibile”

Il nuovo kolossal di fantascienza con Ryan Gosling convince già l’autore del romanzo originale e…

%s giorni fa

So Cosa Hai Fatto, il reboot che non convince: nostalgia forzata e poche idee per il ritorno del cult slasher

Il film tenta di riportare in vita l’iconico horror anni ’90, ma il risultato è…

%s giorni fa

Happy Hours, Katie Holmes e Joshua Jackson di nuovo insieme sul set per un film che profuma di nostalgia | Ecco cosa sappiamo

Dopo anni di attesa, i due ex protagonisti di Dawson’s Creek tornano a condividere lo…

%s giorni fa

Festival di Venezia 2025, ufficializzate le date: il cinema mondiale si prepara a sbarcare al Lido | Cosa aspettarsi

Annunciate le date della prossima Mostra del Cinema di Venezia: il Lido si prepara ad…

%s giorni fa

I Fantastici Quattro – Gli inizi rivoluziona i supereroi Marvel con un nuovo tono e un cast sorprendente | La recensione

Il reboot più atteso dell’anno ridefinisce i confini del Marvel Cinematic Universe: meno effetti spettacolari,…

%s giorni fa

Le auto usate più popolari per i collezionisti e appassionati di auto d’epoca

Le auto d'epoca non sono solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria…

%s giorni fa