Collezione P/E 2015 di Yohji Yamamoto – Sensualità fuori dagli schemi

Una nuova esplosione “post-atmica” è la collezione P/E di Yohji Yamamoto, che come sempre propone un genere complicato, a tratti contorto e non solo in senso figurato, il risultato è decisamente bello e di forte impatto.
Yamamoto ha trovato la dimensione della sensualità senza dover sottolineare a tutti i costi la solita forma a clessidra del corpo femminile, il suo obiettivo è liberare le forme dagli schemi.

Il mondo di Yamamoto risulta grazioso e sensuale, i tagli degli abiti hanno forme comode, ma non risultano affatto innocenti, anzi rimandano una forte aggressività. Scivolano uno dopo l’altro, sulla passerella parigina, abiti in seta che accarezza gli esili copri delle modelle sulle note di un tango, mentre, lascive, le spalline cadono dalle spalle. Giacche che sembrano vestaglie con lacci da corsetto slacciate e trasparenze mai troppo accennate, giacche corte in jeans su corpi semivestiti, intrecci di tessuti e fili, cappotti asimmetrici e trasversali, gonne lunghe e morbide in contrasto con giacche cortissime e squadrate. A fare contrasto con il bianco e nero, che sono rimasti padroni della sfilata, un flash d’oro, così da tenere sempre il pubblico ipnotizzato.

Abiti asimmetrici, stratificazioni e tagli decisi, questi gli elementi che rappresentano la collezione P/E 2015 di Yamamoto per una donna che vuole essere libera dai canonici schemi del vestire.

A chiudere la sfilata, il bianco abito da sposa dalla gonna importante e ampia, con un corsetto ricoperto di fiori viola e perle, in testa un casco e alle mani candidi guanti bianchi. L’immagine che rimanda non è esattamente di “libertà sessuale” come tutta la collezione invece racconta, sarà mica che Yohji volesse lanciare un messaggio preciso verso il matrimonio?

Recent Posts

“Qualcosa è andato storto” al Diana in prima nazionale. I parenti sono ancora serpenti | recensione

La prima nazionale di “Qualcosa è andato storto”, al Teatro Diana di Napoli, ha confermato…

%s giorni fa

Il vedovo, Massimo Ghini conquista il Manzoni con un omaggio elegante, feroce e irresistibilmente attuale

Un teatro gremito, un silenzio carico di attesa e poi la risata che esplode: così…

%s giorni fa

Sincronia napoletana, il romanzo di Sara Formisano che dà voce a una generazione sospesa tra sogni precari e la magia di Napoli

Il romanzo d’esordio di Sara Formisano racconta la generazione dei 25-35 anni in bilico tra…

%s giorni fa

Il maestro, in arrivo sul maxischermo: l’amatissimo attore indosserà i panni di un campione

È in arrivo l'attesissimo film Il maestro del regista e attore italiano Andrea Di Stefano.…

%s giorni fa

Due Spicci, la nuova serie animata di Zerocalcare in arrivo su Netflix: ecco quando | Tutto quello che devi sapere

La terza collaborazione tra Zerocalcare e Netflix segna un nuovo capitolo denso di attesa, ironia…

%s giorni fa

Nobody Wants This 3, Netflix conferma la terza stagione: l’amore imperfetto torna nel 2026

La piattaforma annuncia il rinnovo ufficiale della serie rivelazione, tra ironia tagliente e fragilità dei…

%s giorni fa