OppoSuits, l’abito giusto in ogni occasione!

Volete veramente, ma veramente lasciare tutti a bocca aperta al pranzo di Natale, tanto da far si che i vostri famigliari, palesemente imbarazzata, si vedano costretta a chiedervi di abbandonare la stanza bollandovi come persona non gradita?

Se la risposta è sì allora presentatevi con uno degli abiti della collezione natalizia del brand OppoSuits. La stravaganza è di casa per il marchio olandese, tanto che anche le collezioni passate non scherzavano niente in fatto di assurdità ben riuscita dalle fantasie sgargianti, ma con questa collezione si sono superati.

Le classiche fantasie natalizie dei brutti maglioni sono state riproposte su abiti di sartoria finemente confezionati. Un abito è sempre un abito e quindi è fuori discussione che il risultato finale sia di grande eleganza.

Fiocchi di neve, alberelli e renne Rudolph capeggiano sulle giacche e i pantaloni in coordinato; essere stravaganti è un diritto di tutti, e se vi piace particolarmente sentirvi al centro dell’attenzione sfoggiando look estremi questo è decisamente quello che fa per voi.

Il costo di ogni abito non è eccessivo, si aggira intorno ai 70 euro, non molto per un vestito di buon tessuto e ottima manifattura.

Se quello che non vi manca è il coraggio di osare, dovete assolutamente fare un giro sul loro sito www.opposuits.co.uk

Perché ne scoprirete davvero delle belle!

Altre collezioni

 

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa